FERRATA MARMOLADA CRESTA OVEST

La via Ferrata Regina delle Dolomiti





FERRATA MARMOLADA CRESTA OVEST

Informazioni sull'escursione sulla Ferrata Marmolada per la Cresta Ovest


La Via ferrata Marmolada, situata lungo l'aerea cresta ovest della maestosa Marmolada, offre un'esperienza emozionante per gli appassionati di escursionismo e alpinismo. Nonostante non sia tecnicamente molto difficile, richiede una buona preparazione fisica e una giornata di sole per affrontare il significativo dislivello. Per coloro che desiderano prolungare l'avventura, è possibile prenotare un pernottamento al rifugio a Pian dei Fiacconi e godersi appieno l'esperienza.
La Via Ferrata della Marmolada lungo la Cresta Ovest può presentare alcune sfide, come la presenza di ver-glace che richiede l'utilizzo di ramponi per progredire in sicurezza. Si tratta di un ambiente severo in cui il fattore climatico gioca un ruolo determinante, ed è importante tenere a mente che una nevicata improvvisa può rendere l'ascesa alla Capanna Marmolada sulla Punta Penia ancora più impegnativa. La Marmolada, la regina delle Dolomiti, è tanto capricciosa quanto affascinante nella sua bellezza.
L'intero percorso della Via Ferrata Marmolada lungo la Cresta Ovest richiede circa 8-10 ore di tempo complessivo. Dopo aver superato la diga al Passo Fedaia, si raggiunge il parcheggio della vecchia cabinovia Fedaia/Marmolada. Da qui, si sale a Pian dei Fiacconi attraverso la Forcella Marmolada, e se necessario, con l'ausilio dei ramponi. È da questo punto che inizia l'avventura lungo la via ferrata, superando placche lisce grazie a scale e gradini, con tratti più agevoli per riprendere fiato lungo il percorso. L'obiettivo finale è la Capanna Marmolada e la croce di Punta Penia, dove si può godere di una vista spettacolare.
La discesa avviene lungo la via normale, superando un breve tratto di ferrata non troppo difficile. Successivamente, si attraversa il ghiacciaio per tornare a Pian dei Fiacconi, dove una sosta per gustare una birra ben meritata è d'obbligo. Il tempo stimato per la discesa è di circa 3 ore. Se desiderate vivere un'esperienza più completa, potrete includere la Via ferrata Marmolada nel Tour Itinerante Vie ferrate delle Dolomiti di 5 giorni, disponibile sia con date prefissate che su richiesta per gruppi pre costituiti.
In sintesi, la Via ferrata Marmolada lungo la Cresta Ovest offre un'opportunità unica per sfidare se stessi e godere delle meraviglie naturali delle Dolomiti. Preparazione fisica, condizioni climatiche favorevoli e una buona dose di avventura sono essenziali per affrontare con successo questo percorso mozzafiato.



DIFFICOLTA' :


MEDIA DIFFICOLTA'


Esperienza

3

Tecnica

4

Livello Allenamento

4

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

Via Ferrata Marmolada difficoltà
- Hai percorso altre ferrate facili, pratichi escursionismo;
- Buona preparazione fisica, assenza di vertigini;

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera ita
  • GRUPPO MONTUOSO

    Marmolada, Dolomiti

  • PERIODO

    Giugno-Ottobre

  • DURATA TOUR

    1 Giorno

  • RITROVO

    Passo Fedaia h.8,30

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rifugio P. Penia

  • QUOTA A PERSONA

    170€ con 3 partecipanti
    150€ da 4 partecipanti



Scialpinismo Traversata del Grossvenediger

VIA FERRATA MARMOLADA
CRESTA OVEST


Prezzo Escursione 170€

(quota a persona con min.3 partecipanti CONSIGLIATO)


PROSSIME DATE :

Questa escursione può essere effettuata su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO MAX PARTECIPANTI
A Calendario Iscrizioni aperte 4
A richiesta Gruppo privato 4





ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Eventuale nolo del kit Ferrata casco imbrago, al costo di 20 €/gg.
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi, parcheggi.
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- Il Tour può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI







DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi



SCOPRI ALTRE FERRATE

Per la tua estate migliore

  • vie ferrate

    Settimana Vie Ferrate

    Giorni5
    Gruppo5
    DifficoltàMedia Difficoltà

    Tour itinerante sulle Ferrate delle dolomiti.

    Trentino, Veneto
  • scialpinismo traversata dolomiti

    Via Ferrata Fusetti

    Giorni1
    Gruppo5
    DifficoltàMedie Difficoltà

    La Ferrata Fusetti al Sass de Stria e le Gallerie della Guerra.

    Dolomiti
  • ferrata santner

    Via Ferrata Santner

    Giorni1
    Gruppo5
    DifficoltàFacile

    La Ferrata del Catinaccio che porta Alle Torri del Vajolet.

    Catinaccio, Val di Fassa
  • sferrata mesules

    Via Ferrata delle Mesules

    Giorni1
    Gruppo2
    DifficoltàImpegnativo

    Una delle prime Vie Ferrate delle Dolomiti.

    Sella, Val di Fassa
  • ferrata sassolungo

    NEW Via Ferrata al Sassolungo

    Giorni1
    Gruppo4
    DifficoltàMedia Difficoltà

    Nuova Ferrata che porta al Rifugio Demetz.

    Sassolungo, Val Gardena