ARRAMPICATA ALLE TORRI DEL VAJOLET

LA TRAVERSATA DELLE TORRI DEL VAJOLET





ARRAMPICATA TORRI DEL VAJOLET


TORRE DELAGO

Le Torri del Vajolet rappresentano un vero paradiso per gli appassionati di arrampicata. Tra le vie più celebri delle Dolomiti spicca lo Spigolo Piaz, un'esperienza aerea e emozionante che offre una fantastica via multipitch su roccia solida. Con un grado di difficoltà compreso tra il 4° e il 5°, lo Spigolo Piaz non è eccessivamente lungo e presenta un dislivello di 150 metri che concede una scalata divertente e spettacolare.
Raggiungere la vetta della Torre Delago sarà un momento di grande emozione, consentendoci di ammirare le maestose Torri Stabeler e Winkler che si stagliano di fronte a noi. Durante la discesa, avremo l'opportunità di sperimentare la corda doppia o affidarci a una discesa assistita dalla guida, agevolando il ritorno al Rifugio Re Alberto in breve tempo.
Per iniziare questa entusiasmante avventura, faremo un breve avvicinamento da Gardeccia, raggiungendo il Rifugio Re Alberto in circa un'ora e trenta. Salendo lungo la Val del Gartl, ci troveremo all'inizio della via dello Spigolo Piaz, che si snoda lungo sottili pareti e fessure superficiali a pochi centimetri dallo spigolo della Torre Delago. Raggiungere la vetta sarà un momento di grande soddisfazione, offrendoci una vista stupenda e riempiendoci di gioia per aver superato questa sfida.
Per vivere appieno l'esperienza delle Torri del Vajolet e dello Spigolo Piaz, è consigliabile affidarsi a una Guida esperta. Una guida alpina professionale sarà in grado di fornire supporto tecnico, consigli sulla scalata e garantire la massima sicurezza lungo l'intero percorso.
Non perdere l'opportunità di esplorare le magnifiche Torri del Vajolet e di affrontare lo Spigolo Piaz, una delle vie più celebri delle Dolomiti. Preparati a vivere un'esperienza indimenticabile, circondato dalla bellezza naturale di questo affascinante ambiente alpino.

TORRE STABELER
Le Torri del Vajolet, nelle affascinanti Dolomiti, offrono incredibili opportunità per gli appassionati di arrampicata. Tra queste, la Torre Stabeler emerge come un'opzione imperdibile. Con la sua imponenza, rappresenta una sfida che ogni alpinista dovrebbe affrontare almeno una volta nella vita.
La via del diedro Fehrmann è un percorso di pari grado rispetto allo spigolo Piaz, ideale per coloro che cercano un itinerario tecnico. Questo itinerario avvincente si snoda attraverso pareti e diedri, richiedendo abilità e precisione per superare le difficoltà lungo la salita. La soddisfazione di raggiungere la vetta della Torre Stabeler sarà immensa.
Per coloro che preferiscono un'opzione più accessibile, la via Normale Stabeler-Helversen rappresenta la scelta ideale. Anche i principianti con esperienza di vie ferrate possono affrontare questo percorso, a condizione di non temere l'esposizione e l'altezza. La salita offre comunque emozioni e panorami spettacolari, garantendo un'esperienza indimenticabile.
L'avvicinamento alla Torre Stabeler richiede un breve percorso da Gardeccia, che in circa un'ora e mezza conduce al Rifugio Re Alberto. Da qui, si può raggiungere facilmente l'inizio della via Spigolo Piaz, che sale lungo una parete sottile e fessure superficiali fino all'affascinante cima della Torre Delago. La vista panoramica che si gode dalla vetta è semplicemente mozzafiato, regalando un senso di gioia e realizzazione.
Le Torri del Vajolet, con la maestosità della Torre Stabeler, rappresentano un vero tesoro per gli amanti dell'arrampicata. Sia che si scelga il tecnico diedro Fehrmann o l'accessibilità della via Normale Stabeler-Helversen, l'esperienza di scalare queste imponenti formazioni rocciose sarà unica e indimenticabile. Non perdete l'occasione di cimentarvi nell'arrampicata delle Torri del Vajolet e scoprire la magia di conquistare la Torre Stabeler.

TORRE WINKLER

Le Torri del Vajolet, nel cuore delle Dolomiti, sono una meta imperdibile per gli amanti dell'arrampicata e la Torre Winkler, offrendo un'esperienza avvincente, metterà alla prova le nostre capacità alpinistiche.
La classica Via Winkler, aperta in solitaria nel lontano 1887, rappresenta ancora oggi una grande impresa. Questo itinerario ci offre alcuni passaggi impegnativi che metteranno alla prova la nostra determinazione e abilità. Affrontare la Via Winkler sarà un vero test di capacità e ci regalerà un senso di soddisfazione incredibile.
Per godere appieno dell'esperienza delle Torri del Vajolet, è consigliabile partire presto al mattino. In questo modo, sarà possibile scalare tutte le Torri con grande soddisfazione, completando la suggestiva traversata delle Torri del Vajolet. Tuttavia, è importante avere una solida conoscenza delle tecniche di corda doppia per scendere rapidamente e collegare le diverse vie lungo la "Traversata Torri del Vajolet".
Se sei interessato a cimentarti nella Traversata delle Torri del Vajolet, ti consigliamo di richiedere una quotazione alla Guida alpina. L'esperienza e la competenza saranno fondamentali per rendere l'avventura sicura e indimenticabile. La Guida alpina sarà in grado di fornirti tutte le informazioni necessarie, inclusi i dettagli sulla Via Normale della Torre Winkler o sulla impegnativa Via Steger, permettendoti di affrontare l'arrampicata in modo consapevole e preparato.
Non lasciarti sfuggire l'occasione di esplorare queste magnifiche montagne rocciose e di affrontare la Traversata delle Torri del Vajolet con l'aiuto di una Guida alpina esperta.




DIFFICOLTA' :

MEDIE DIFFICOLTA'


Esperienza Alp.

30

Tecnica Arr.

50

Livello Allenamento

50

Requisiti

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

Torri del Vajolet difficoltà - Hai arrampicato in falesia sul livello 5c, anche su vie di più tiri e hai fatto discese in corda doppia;
- Hai pratica con la corda ed attrezzi di assicurazione dinamica;
Hai una discreta preparazione fisica.

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Catinaccio, Val di Fassa

  • PERIODO

    Guigno - Ottobre

  • DURATA TOUR

    1 Giorno

  • RITROVO

    Pera di Fassa, h.8,00

  • HOTEL DI APPOGGIO

    Rif. Re Alberto

  • QUOTA INDIVIDUALE

    340€ con 1 partecipanti
    220€ con 2 partecipanti



Arrampicata Torri del Vajolet - Spigolo Piaz - Via Fermhann - Via Winkler

ARRAMPICATA TORRI DEL VAJOLET


Prezzo Escursione 220€

(quota a persona con 2 partecipanti)


PROSSIME DATE :

Questa escursione può essere effettuata su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATA STATO MAX PARTECIPANTI
A richiesta Gruppo privato 1-2

CHIEDI DISPONIBILITA' E ISCRIVITI








ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Salita in auto a Gardeccia
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- La salita può essere organizzata in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI







DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi