La Via Normale alla cima compiuta dall'esploratore delle Dolomiti Paul Grohmann di questa enorme montagna.
Saliremo di buon mattino per la cengia dei Fassani, ricercando i punti deboli della parete, arrampicando e camminando per cenge fino a raggiungere la conca del ghiacciaio intermedio, e i canaloni che portano al piccolo bivacco e da li in vetta
la vista non avrà uguali. Velocemente scenderemo soddisfatti della giornata al rifugio Demetz e poi al passo, sarà una lunga giornata.
Prenotazione almeno una settimana prima della partenza.
Iscizioni aperte per
A partire da Giugno a Ottbre
RITROVO:
Ore 8,30 Passo Sella, breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA:10,00 h 4,00 h
DIFFICOLTA':IMPEGNATIVO 3°.
DISLIVELLO:
800 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da alta montagna, barrette energetiche, casco,zaino, imbragatura,scarponi, ramponi, picozza ad imizio stagione.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti,rifugi ( guida clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 1.
QUOTA INDIVIDUALE: 500 € solo 1 persona.
La via sale sullo spigolo con aerea arrampicata ne fanno una via divertente e di soddisfazione, non troppo difficile e di lunghezza contenuta.
Affronteremo un terreno di montagna, è indispensabile saper effettuare la discesa in corda doppia e non soffrire l'esposizione.
L'attacco della via è vicinissimo al Rifugio Demetz è possibile salire in giornata da Passo Sella,
Prenotazione almeno una settimana prima della partenza.
Iscizioni aperte per
A partire da Giugno ad Ottobre
RITROVO:
Ore 7,30 Passo Sella, breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA:4,00
2,00 h
DIFFICOLTA':MEDIE DIFFICOLTA' 4°sup. min. esperienza.
DISLIVELLO: 300 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, barrette energetiche, casco,zaino, imbragatura, scarpette arrampicata.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti,rifugi ( guida clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 2.
QUOTA INDIVIDUALE: 360 €
con 1 persona, 230 € con 2 persone.
La traversata delle 5 dita al Sassolungo è una classica via di medie difficoltà 3° - 4° su ottima roccia e divertente arrampicata, richiede un minimo di esperienza di montagna e saper fare la calata in corda doppia.
Prenotazione almeno una settimana prima della partenza.
Iscizioni aperte per
A partire da Giugno ad Ottobre
RITROVO:
Ore 7,30 a Passo Sella , breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA:2,00+1,30
1,00 h
DIFFICOLTA':MEDIE DIFFICOLTA' passaggi di 3°-4°.
DISLIVELLO: 230 mt. per i due itinerari
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, barrette energetiche, casco,zaino, imbragatura, scarpette arrampicata.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti,rifugi ( guida clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 2.
QUOTA INDIVIDUALE: 360 €
con 1 persona, 230 € con 2 persone.