ARRAMPICATA VAL DI FASSA VAL GARDENA
Itinerari in evidenza
ARRAMPICATA SASSOLUNGO VIA NORMALE
Informazioni sulle scalate sulla Via Normale Sassolungo per la Via Grohmann
SASSOLUNGO VIA NORMALE
La Via Normale al Sassolungo rappresenta uno dei percorsi più iconici e affascinanti delle Dolomiti. Questa via è stata compiuta per la prima volta da Paul Grohmann, un esploratore delle montagne dolomitiche, che ha lasciato il suo segno indelebile su questa enorme montagna.
L'ascesa inizia di buon mattino, quando ci dirigiamo verso la cengia dei Fassani. Lungo il percorso, cercheremo attentamente i punti deboli della parete, combinando abilmente arrampicata e camminata su cenge. Attraverso questa sfida avvincente, ci avvicineremo sempre di più alla conca del ghiacciaio intermedio, superando i canaloni che ci porteranno al piccolo bivacco. Da lì, l'emozione raggiungerà l'apice quando raggiungeremo la vetta, godendo di una vista panoramica mozzafiato che non ha eguali.
Dopo aver gustato appieno il trionfo della vetta, inizieremo rapidamente la discesa, con una profonda soddisfazione per la giornata trascorsa sulla montagna. Il nostro prossimo obiettivo sarà il rifugio Demetz, dove potremo rifocillarci e condividere le nostre emozioni con gli altri alpinisti. Da lì, la lunga giornata di arrampicata e discesa continuerà fino a raggiungere il Passo Sella. Sarà un'esperienza intensa e gratificante, che ci lascerà ricordi indelebili.
Per affrontare la Via Normale al Sassolungo in sicurezza e con la massima soddisfazione, è fondamentale essere accompagnati da una Guida esperta della Val Gardena. Una Guida Alpina delle Dolomiti non solo fornirà la conoscenza tecnica necessaria per affrontare l'arrampicata, ma avrà anche una profonda comprensione delle caratteristiche e delle condizioni del Sassolungo. Grazie alla sua esperienza, sarà in grado di guidarci lungo il percorso migliore, garantendo la nostra sicurezza e massimizzando il nostro piacere durante l'avventura.
L'arrampicata nelle Dolomiti è un'esperienza unica, che offre la possibilità di immergersi in paesaggi mozzafiato e di sfidare se stessi fisicamente e mentalmente. Il Sassolungo, con la sua maestosità e la sua storia, rappresenta un obiettivo ambito per molti alpinisti. Affrontare la Via Normale è un modo per connettersi con la tradizione alpinistica delle Dolomiti e vivere un'avventura indimenticabile.
La Via Normale al Sassolungo offre un'esperienza straordinaria per gli appassionati di arrampicata. Affrontare questo percorso richiede preparazione fisica e mentale, ma la gratificazione che si prova una volta raggiunta la vetta è indescrivibile. Con l'assistenza della Guida Alpina, esperta della Val Gardena, saremo in grado di affrontare la sfida in modo sicuro e di godere appieno di tutto ciò che questa avventura ha da offrire. Prepariamoci a vivere un'esperienza indimenticabile nelle maestose Dolomiti, scalando il Sassolungo lungo la sua Via Normale.
DIFFICOLTA' :
SALITE MEDIA DIFFICOLTA' 3°
Requisiti Consigliati
REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :
- Hai arrampicato in falesia sul livello 5a, anche su vie di più tiri e hai fatto discese in corda doppia;
- Hai pratica con la corda ed atrezzi di assicurazione dinamica;
Hai una buona preparazione fisica.
INFORMAZIONI :
- AREA GEOGRAFICA
- GRUPPO MONTUOSO
Sassolungo, Val Gardena
- PERIODO
Giugno - Settembre
- DURATA TOUR
10 H.
- RITROVO
Passo Sella, h. 6,00
- RIFUGIO DI APPOGGIO
Rif.Demetz
- QUOTA
550€ solo con 1 partecipanti (NO 2 Partecipanti)
Arrampicata Sassolungo - Via Normale
ARRAMPICATA VIA NORMALE SASSOLUNGO
VIA GROHMANN
Prezzo salita 550€
(solo con 1 partecipanti)
PROSSIME DATE :
la Via Normale Sassolungo è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.
DATE | STATO | PARTECIPANTI |
---|---|---|
A richiesta | Salita privata | 1 |
ALTRI DETTAGLI
LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".
- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.
- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.
NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:
- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;
- la salita può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.
- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI
COME ARRIVARE
DOMANDE?
Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
Scrivimi
ARRAMPICATA SASSOLUNGO SPIGOLO DEL POLLICE
Informazioni sulla salita alle cinque dita Spigolo del Pollice
Lo Spigolo del Polluce è una via di arrampicata che offre divertimento e soddisfazione, senza presentare eccessive difficoltà o essere particolarmente lunga. La sua caratteristica principale è l'arrampicata aerea che renderà l'esperienza avvincente. Tuttavia, è importante essere preparati per affrontare un terreno di montagna e avere conoscenze avanzate di discesa in corda doppia, inoltre è fondamentale non soffrire di vertigini o paura dell'esposizione.
L'attacco della via si trova nelle immediate vicinanze del Rifugio Demetz, rendendo possibile salire e completare l'arrampicata in una giornata partendo dal Passo Sella. Questa vicinanza al rifugio offre la comodità di poter riposare e rifocillarsi prima di iniziare l'ascensione, nonché un punto di riferimento sicuro in caso di necessità.
Affrontare lo Spigolo del Polluce richiede una buona preparazione fisica e tecnica, nonché una buona dose di coraggio. Tuttavia, con l'assistenza di una Guida Alpina esperta della Val Gardena, saremo in mani sicure durante l'intera avventura. La guida non solo fornirà una conoscenza approfondita del percorso e delle tecniche di arrampicata, ma anche una presenza rassicurante che ci aiuterà a superare eventuali difficoltà e a vivere appieno l'esperienza.
Durante l'arrampicata lungo lo Spigolo del Polluce, potremo godere di uno scenario mozzafiato, con lo sfondo imponente del Sassolungo. Questa maestosa montagna sarà una costante presenza durante il percorso, offrendo un panorama unico e indimenticabile. L'arrampicata su questo spigolo ci permetterà di apprezzare appieno la bellezza delle Dolomiti e di immergerci nella loro atmosfera magica.
L'arrampicata sullo Spigolo del Polluce rappresenta un'opportunità unica per mettere alla prova le nostre capacità e superare i nostri limiti. Con la Guida Alpina della Dolomiti al nostro fianco, avremo la possibilità di vivere un'avventura emozionante in tutta sicurezza. Prepariamoci a scalare lo Spigolo del Polluce e a godere di un'esperienza indimenticabile che ci regalerà momenti di adrenalina e di grande soddisfazione.
DIFFICOLTA' :
MEDIA DIFFICOLTA' 4°
Requisiti Consigliati
REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :
Spigolo del Pollice Difficoltà - Hai arrampicato in falesia sul livello 5c, anche su vie di più tiri e hai fatto discese in corda doppia;
- Hai pratica con la corda ed atrezzi di assicurazione dinamica;
Hai una discreta preparazione fisica.
INFORMAZIONI :
- AREA GEOGRAFICA
- GRUPPO MONTUOSO
Sassolungo, Val Gardena
- PERIODO
Giugno - Ottobre
- DURATA TOUR
4 H.
- RITROVO
Passo Sella, h. 7,30
- RIFUGIO DI APPOGGIO
Rif.Demetzo
- QUOTA
330€ per 1 partecipanti
400€ per 2 partecipanti
Arrampicata Spigolo del Pollice - Sassolungo
ARRAMPICATA SASSOLUNGO
SPIGOLO DEL POLLICE
Prezzo Salita 330€
(Con 1 partecipanti)
PROSSIME DATE :
Questa escursione è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.
DATE | STATO | PARTECIPANTI |
---|---|---|
A richiesta | Salita privata | 1-2 |
ALTRI DETTAGLI
LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".
- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.
- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.
NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:
- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;
- La salita può essere organizzata in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.
- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI
COME ARRIVARE
DOMANDE?
Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
Scrivimi
ARRAMPICATA SASSOLUNGO TRAVERSATA 5 DITA
Informazioni sulla salita alle 5 Dita Sassolungo
La traversata delle Cinque Dita al Sassolungo è un percorso classico che offre un'arrampicata divertente su ottima roccia, con una difficoltà di grado 3°-4°. Questa traversata richiede una certa esperienza in montagna e la capacità di effettuare calate in corda doppia.
La bellezza di questa traversata risiede nella sua sfida e nel panorama mozzafiato che offre. Lungo il percorso, avremo l'opportunità di ammirare le maestose pareti del Sassolungo e immergerci nell'atmosfera unica della Val Gardena. La roccia di qualità superiore garantirà una presa sicura, consentendoci di affrontare l'arrampicata con fiducia.
Tuttavia, è importante tenere presente che la traversata delle Cinque Dita richiede una certa preparazione fisica e tecnica. È consigliabile essere in grado di affrontare salite verticali e passaggi esposti, oltre a padroneggiare le tecniche di corda doppia per le calate. Inoltre, è fondamentale essere accompagnati da una guida alpina specializzata nella Val Gardena, che fornirà supporto e sicurezza lungo l'intero percorso.
Durante l'arrampicata lungo le Cinque Dita, potremo godere di viste panoramiche eccezionali e di un'esperienza avvincente. Il Sassolungo, con le sue maestose pareti e la sua imponenza, sarà la cornice perfetta per questa avventura. La combinazione di sfide tecniche e paesaggi mozzafiato renderà la traversata delle Cinque Dita un'esperienza indimenticabile per gli amanti dell'arrampicata.
Affrontare la traversata delle Cinque Dita al Sassolungo richiederà determinazione, coraggio e una buona preparazione. Grazie all'assistenza di una guida alpina esperta, saremo in grado di affrontare l'arrampicata in tutta sicurezza, superando le difficoltà e sfruttando appieno l'esperienza. Prepariamoci a vivere un'avventura emozionante e a superare i nostri limiti lungo le Cinque Dita del Sassolungo, nell'incantevole scenario della Val Gardena.
DIFFICOLTA' :
MEDIA DIFFICOLTA'
Requisiti Consigliati
REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :
Traversata 5 Dita Difficoltà - Hai arrampicato in falesia sul livello 5b, anche su vie di più tiri e hai fatto discese in corda doppia;
- Hai pratica con la corda ed atrezzi di assicurazione dinamica;
Hai una discreta preparazione fisica,assenza di vertigini familiarità con l'esposizione e senso di vuoto.
INFORMAZIONI :
- AREA GEOGRAFICA
- GRUPPO MONTUOSO
Sassolungo, Val Gardena
- PERIODO
Giugno - Ottobre
- DURATA TOUR
5 H.
- RITROVO
Passo Sella, h. 7,30
- RIFUGIO DI APPOGGIO
Rif. Demetz
- QUOTA
420€ con solo 1 partecipanti
Arrampicata Sassolungo - Traversata Cinque dita
ARRAMPICATA SASSOLUNGO - TRAVERSATA 5 DITA
Prezzo Escursione 420€
(Solo con 1 partecipanti)
PROSSIME DATE :
La Traversa Cinque Dita Sassolungo è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.
DATE | STATO | PARTECIPANTI |
---|---|---|
A richiesta | Salita privata | 1 |
ALTRI DETTAGLI
LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".
- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.
- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.
NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:
- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;
- La salita può essere organizzata in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.
- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI
COME ARRIVARE
DOMANDE?
Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!