La Via salita da Don Soraruf negli anni '40 di 3°-4° grado, raggiunge la spettacolare vetta della Crepa di Socorda.
Seppur di difficoltà discontinue alcuni tiri sono magnifici e per la sua lunghezza di soddisfazione.
Con un breve avvicinamento da Gardeccia si giunge in 1 ora all'attacco della via che sale per fessure prima, continuando poi per la facile cresta, in 5 ore sulla vetta. Per la discesa è richiesta la conoscenza della tecnica della corda doppia.
La giornata sarà dedicata alla progressione della cordata, come allestire un punto di sosta e le manovre di corda per una buona assicurazione, oltre a migliorare la capacità di scegliere il percorso di discesa con più sicurezza.
Prenotazione almeno una settimana prima della partenza.
Iscizioni aperte per
A partire da Giugno a Ottbre
RITROVO:
Ore 7,30 Pera di Fassa parcheggio seggiovia, breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA:4,00 h 2,30 h
DIFFICOLTA':MEDIE DIFFICOLTA' 3°4°.
DISLIVELLO:
350 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da alta montagna, barrette energetiche, casco,zaino, imbragatura,scarponi, ramponi, picozza.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti,rifugi ( guida clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 1.
QUOTA INDIVIDUALE: 350 €
1 sola persona.
Breve e su buona roccia indicata per chi è agli inizi, si sviluppa per fessure, diedri e brevi muri non troppo verticali che ne fanno una prima via completa. Approfondiremo le tecniche di assicurazione al primo e al secondo di cordata creando le soste migliori. La discesa sarà in corda doppia e in breve alla base della parete, ottima occasione per fare pratica e aquisire più sicurezza.
Prenotazione almeno una settimana prima della partenza.
Iscizioni aperte per
A partire da Giugno ad Ottobre
RITROVO:
Ore 8,30 Passo Sella, breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA:3,00
2,00 h
DIFFICOLTA':MEDIE DIFFICOLTA' 3°,4°sup. min. esperienza.
DISLIVELLO: 200 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, barrette energetiche, casco,zaino, imbragatura, scarpette arrampicata.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti,rifugi ( guida clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 2.
QUOTA INDIVIDUALE: 300 €
con 1 persona, 190 € con 2 persone.
Breve ma divertente via aperta dalle Guide Fassane, sale con logica e sicura arrampicata su ottima roccia, indicata per chi agli inizi e desidera cimentarsi su difficoltà più elevate in montagna.
Si sviluppa per parete nella prima parte, per poi l'elegante spigolo,fino a raggiungere l'aerea cima. La discesa sarà in corda doppia e in breve alla base della parete.
Prenotazione almeno una settimana prima della partenza.
Iscizioni aperte per
A partire da Giugno ad Ottobre
RITROVO:
Ore 8,00 Pera di Fassa parcheggio seggiovia , breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA:3,30
1,30 h
DIFFICOLTA':MEDIE DIFFICOLTA' passaggi di 4°-5°+.
DISLIVELLO: 230 mt. per i due itinerari
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, barrette energetiche, casco,zaino, imbragatura, scarpette arrampicata.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti,rifugi ( guida clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 2.
QUOTA INDIVIDUALE: 360 €
con 1 persona, 220 € con 2 persone.
Questa via non è da sottovalutare, valutata di 5° grado impegna parecchio nei primi tiri.
Sale per una serie di bei diedri fino a raggiungere la cresta terminale e finalmente in vetta.
La via si sviluppa per 150 m. e 8 lunghezze di corda con buona esposizione è divenuta una classica della zona.
Come per molte vie del Larsec la discesa prevede alcune corde doppie alternate a brevi tratti di arrampicata per cenge fra queste meravigliose guglie.
Prenotazione almeno una settimana prima della partenza.
Iscizioni aperte per
A partire da Giugno ad Ottobre
RITROVO:
Ore 8,00 Pera di Fassa parcheggio seggiovia , breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA:3,30
1,30 h
DIFFICOLTA':MEDIE DIFFICOLTA' passaggi di 4°-5°+.
DISLIVELLO: 200 mt. per i due itinerari
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, barrette energetiche, casco,zaino, imbragatura, scarpette arrampicata.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti,rifugi ( guida clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 2.
QUOTA INDIVIDUALE: 360 €
con 1 persona, 220 € con 2 persone.
Il Becco d'aquila è una caratteristica guglia inusuale sulle Dolomiti, la via si sviluppa sulla parete Sud ovest per un dislivello di 150 mt. Le difficoltà sono contenute dal 3°- 4° grado con un breve tratto di 5° e l'arrampicata è varia e divertente. Risulta una ottima salita per chi è agli inizi e vuole progredire nella tecnica dell'arrampicata in montagna, imparare la gestione dell'assicurazione, dei punti di sosta e del rientro con discese anche facili ma complesse nella ricerca del percorso da seguire. Il tempo di avvicinamento entro un'ora, 2,30 H per la salita e 1.30 H per ritornare a Gardeccia rende la giornata ricca ma non troppo impegnativa.
Prenotazione almeno una settimana prima della partenza.
Iscizioni aperte per
A partire da Giugno ad Ottobre
RITROVO:
Ore 8,00 Pera di Fassa parcheggio seggiovia , breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA:3,00
1,30 h
DIFFICOLTA':MEDIE DIFFICOLTA' passaggi di 4°-5°.
DISLIVELLO: 200 mt. per i due itinerari
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, barrette energetiche, casco,zaino, imbragatura, scarpette arrampicata.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti,rifugi ( guida clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 2.
QUOTA INDIVIDUALE: 30 €
con 1 persona, 190 € con 2 persone.