Una salita di media difficoltà divertente su uno spigolo solare ed aereo. E' sicuramente un intinerario tra i più gettonati della Dolomiti Cortinesi, per bellezza, facilità d'accesso e per il rientro agevole.
Prenotazione almeno una settimana prima della partenza.
Iscizioni aperte per
A partire da Maggio a Ottbre
RITROVO:
Ore 8,00 Passo Falzarego, breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA:3,00 h 1,00 h
DIFFICOLTA':MEDIE DIFFICOLTA' 3°-4° per principianti.
DISLIVELLO:
200 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, barrette energetiche, casco,zaino, imbragatura, scarpette arrampicata.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti,rifugi ( guida clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 2.
QUOTA INDIVIDUALE: 340 €
con 1 persona, 180 € con 2 persone.
Via storica Cobertaldo/bertotti di iniziazione sale per diedri, fessure per una arrampicata tecnicamente completa di 3° con qualche passaggio 4° grado.
Ideale e di sicuro divertimento per chi arrampica santuariamente, con discesa comoda per il sentiero della Grande guerra ed in breve al Passo Val Parola.
Prenotazione una settimans prima della partenza.
Iscizioni aperte per
A partire da Maggio ad Ottobre
RITROVO:
Ore 8,00 Passo Falzarego, breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA:3,00
1,30 h
DIFFICOLTA':FACILE MEDIE DIFFICOLTA' 3°- 4°
DISLIVELLO: 200 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, barrette energetiche, casco,zaino, imbragatura, scarpette arrampicata.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti,rifugi ( guida clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 2.
QUOTA INDIVIDUALE: 300 €
con 1 persona, 200 € con 2 persone.
Interessante arrampicata di 4° grado su buona roccia che sale per il grande e continuo diedro e per rocce facili in vetta.Una via di avventura ripetuta ma non affollata.
Prenotazione almeno una settimana prima della partenza.
Iscizioni aperte per
A partire da Maggio ad Ottobre
RITROVO:
Ore 8,00 Pocol bivio per Passo Giau , breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA:4,00
1,30 h
DIFFICOLTA':MEDIE DIFFICOLTA' qualche passaggio di 5°.
DISLIVELLO: 350 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, barrette energetiche, casco,zaino, imbragatura, scarpette arrampicata.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti,rifugi ( guida clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 2.
QUOTA INDIVIDUALE: 380 €
con 1 persona, 250 € con 2 persone.
Via attrezzata in ottica sportiva, sette tiri impegnativi sono necessari per completarla, con difficoltà di 6°+ e un tratto di 7° ne fanno una via di soddisfazione e con breve avvicinamento.
La discesa si svolge per sentiero tra i mughi del versante opposto e in breve al Passo falzarego
Prenotazione almeno una settimana prima della partenza.
Iscizioni aperte per
A partire da Maggio ad Ottobre
IN BREVE
RITROVO:
Ore 8,00 sotto Passo Falzarego Albergo Sass de stria , breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA:5,00
1,30 h
DIFFICOLTA':IMPEGNATIVO 6A-6B.
DISLIVELLO: 250 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, barrette energetiche, casco,zaino, imbragatura, scarpette arrampicata.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti,rifugi ( guida clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 2.
QUOTA INDIVIDUALE: 450 €
con 1 persona, 290 € con 2 persone.
Via di iniziazione sale per diedri, fessure e placche per una arrampicata tecnicamente completa di 3° 4° grado.
Potremo scegliere se uscire per la via originale su difficoltà minori o percorrere una variante di 5°.
Per la discesa seguiremo il famoso sentiero del kaisejegerweg della Grande guerra ed in breve al Passo Falzarego.
Prenotazione una settimans prima della partenza.
Iscizioni aperte per
A partire da Maggio ad Ottobre
RITROVO:
Ore 8,00 Passo Falzarego, breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA:3,00
1,30 h
DIFFICOLTA':FACILE MEDIE DIFFICOLTA' 3°-4°
DISLIVELLO: 200 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, barrette energetiche, casco,zaino, imbragatura, scarpette arrampicata.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti,rifugi ( guida clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 2.
QUOTA INDIVIDUALE: 260 €
con 1 persona, 170 € con 2 persone.