VIA NORMALE MONTE BIANCO
Informazioni sull'escursione Alpinistica al Monte Bianco Via Normale
Le Vie normali al Monte Bianco 4810 mt.
Esplora le meraviglie del Monte Bianco, il tetto dell'Europa, con le sue imponenti pareti e le vette che toccano il cielo. Una sfida che solo i veri amanti della montagna possono affrontare. Risalendo la suggestiva Valle d'Aosta, il maestoso Monte Bianco si erge come una muraglia invalicabile, catturando lo sguardo e l'immaginazione di chiunque lo osservi.
Tuttavia, la vera avventura inizia quando ci si avvicina a Chamonix. Qui, il Monte Bianco si rivela in tutta la sua magnificenza, con una calotta glaciale che scende verso la valle e il ghiacciaio dei Bosson che si estende fino a quote incredibilmente basse. È uno spettacolo che lascia senza fiato, un'esperienza unica nel suo genere.
Per i veri audaci, abbiamo selezionato le due vie normali per eccellenza per raggiungere la vetta del Monte Bianco. La prima è la celebre e classica via del Goûter, che attraversa il Dome du Goûter, la Capanna Vallot e l'Arête des Bosses, portandoti verso la cima desiderata. La seconda opzione è quella conosciuta come "Le Trois Monts Blanc", un itinerario più tecnico ma assolutamente spettacolare. Dormirai al rifugio dei Cosmiques e il giorno successivo affronterai la spalla del Mont Blanc du Tacul, il colle del Mont Maudit, il Mur de la Côte e, infine, raggiungerai la vetta tanto ambita.
Per i veri audaci, abbiamo selezionato le due vie normali per eccellenza per raggiungere la vetta del Monte Bianco. La prima è la celebre e classica via del Goûter, che attraversa il Dome du Goûter, la Capanna Vallot e l'Arête des Bosses, portandoti verso la cima desiderata. La seconda opzione è quella conosciuta come "Le Trois Monts Blanc", un itinerario più tecnico ma assolutamente spettacolare. Dormirai al rifugio dei Cosmiques e il giorno successivo affronterai la spalla del Mont Blanc du Tacul, il colle del Mont Maudit, il Mur de la Côte e, infine, raggiungerai la vetta tanto ambita.
MONTE BIANCO via normale Francese dal Rifugio Gouter 3817 mt (Via Normale Francese)
Giorno 1:
Il programma della via normale Goûter ti offre un'esperienza indimenticabile. Partendo da Les Houches, dopo aver controllato l'equipaggiamento, ti imbarcherai sul treno di Nid d'Aigle, che ti porterà a quota 2372 metri. Da lì, inizierai il percorso a piedi, attraversando sentieri e pietraie fino al rifugio Tête Rousse a quota 3167 metri. Dopo una piacevole sosta, ti preparerai per l'ultima salita della giornata: attraverserai il temibile Gran Couloir e, risalendo la cresta dell'Aiguille du Goûter, raggiungerai il rifugio Goûter a 3819 metri, dove trascorrerai la notte. Un'esperienza intensa che ti avvicinerà sempre più alla vetta desiderata.
Dislivello salita: 1445 m Tempo: 5 ore Notte al Rifugio Goûter
Giorno 2:
La seconda giornata sarà ancora più emozionante. Partendo dal rifugio Goûter alle prime luci dell'alba, inizierai l'ascesa verso il Dôme du Goûter. Successivamente, attraverserai il rifugio-osservatorio Vallot e ti dirigerai verso l'epica Arête des Bosses, che ti condurrà alla vetta del Monte Bianco a 4808 metri. La discesa avverrà lungo lo stesso percorso fino al Nid d'Aigle, completando così l'esperienza in modo trionfante.
Dislivello salita: 996 m Dislivello discesa: 2436 m Tempo medio: 10h 30'
NOTA: Si ricorda che per la via del Goûter bisogna prenotare con largo anticipo (quasi un anno per l'altro).
MONTE BIANCO via normale dal Rifugio Des Cosmiques 3616 mt (Via dei Trois mont blanc)
Sei pronto per un'avventura indimenticabile sul Monte Bianco? Esplora le sue imponenti vette e vivi l'ebbrezza di scalare le sue pareti maestose. Con il nostro programma "Trois Mont Blanc", avrai l'opportunità di affrontare un itinerario più tecnico ma sicuramente più grandioso della via normale al Goûter.
Per via del cambiamento del ghiacciaio negli ultimi anni il rapporto guida cliente per questa salita è: 1 guida/1 cliente.
Giorno 1:
Il primo giorno del nostro programma inizia con il ritrovo a Chamonix, presso la partenza della teleferica dell'Aiguille du Midi. Qui, alle 14.00, effettueremo il controllo del materiale prima di iniziare questa straordinaria avventura. Dall'arrivo della teleferica, situato a 3842 metri di altitudine, scenderemo al rifugio dei Cosmiques a 3613 metri, dove trascorreremo la notte. Un'esperienza unica nel cuore delle montagne.
Dislivello salita: 45 m Dislivello discesa: 200 m Tempo: 45 minuti al Rifugio Cosmiques
Giorno 2:
Il secondo giorno è il momento clou del nostro programma. Partiremo dal rifugio dei Cosmiques alle 1 del mattino e affronteremo la prima salita verso la spalla del Mont Blanc du Tacul, raggiungendo l'altitudine di 4120 metri. Da qui, superando il Col Maudit, intraprenderemo una sfida impegnativa per risalire al Col du Mont Maudit e, in breve tempo, raggiungeremo il Col de la Brenva a 4303 metri. Sarà un'ascensione avvincente fino al Mur de la Côte, l'ultima grande salita che ci condurrà alla vetta del Monte Bianco, che troneggia a 4808 metri di altezza. La discesa può avvenire lungo lo stesso itinerario o tramite la via normale del Goûter.
Dislivello salita: 1423 m Tempo: 13 ore
MONTE BIANCO per la via Normale Italiana dal Rifugio Gonella 3071 mt (Via Italiana del Papa)
Se stai cercando un'esperienza avventurosa e indimenticabile, la Via Normale Italiana dal Rifugio Gonella, conosciuta come Via del Papa, è l'opzione perfetta per te. Questo percorso, aperto nel 1890 da Achille Ratti e compagni, è diventato l'itinerario preferito per scalare il Monte Bianco tramite la Via Normale Italiana. Immerso in un ambiente di straordinaria bellezza alpina, questo percorso offre emozioni e paesaggi mozzafiato.
Giorno 1:
Il primo giorno, il tuo avventuroso viaggio inizia a Courmayeur, dove ti incontrerai con la tua Guida Monte Bianco esperta. Dopo una verifica attenta dell'attrezzatura, partirai per la suggestiva Val Veny. Lungo il percorso attraverserai il ghiacciaio del Miage e, dopo 4-5 ore di cammino, raggiungerai il Rifugio Gonella. Qui trascorrerai la notte, immerso nell'atmosfera unica delle montagne.
Giorno 2:
Il secondo giorno, la sfida raggiungerà il culmine. Alle 01:00 del mattino, partirai dal Rifugio Gonella per affrontare la salita verso il Monte Bianco lungo il maestoso ghiacciaio del Monte Bianco. Dopo aver superato il "Piton des Italiens", raggiungerai il Dome du Gouter e proseguirai verso la vetta attraverso la spettacolare Cresta des Bosses. Una volta raggiunta la cima, godrai di una vista panoramica straordinaria. Successivamente, scenderai lungo lo stesso percorso fino a Courmayeur. L'intera escursione richiederà circa 15-16 ore di cammino intenso. Se lo desideri, puoi concordare con la Guida Monte Bianco di trascorrere una seconda notte al Rifugio Gonella al ritorno per rendere la giornata più leggera.
Sia che tu scelga l'itinerario francese o italiano, è fondamentale essere accompagnato da una Guida Monte Bianco esperta. Una guida alpina qualificata ti garantirà una salita sicura e ti fornirà preziose informazioni lungo tutto il percorso. Inoltre, assicurati di essere adeguatamente preparato fisicamente e di avere l'equipaggiamento necessario per affrontare questa straordinaria sfida alpinistica di alto livello.
Preparati ad affrontare la bellezza e l'emozione della Via Normale Italiana dal Rifugio Gonella, scalando il maestoso Monte Bianco. Questa avventura ti regalerà ricordi che dureranno per tutta la vita. Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza unica sulla vetta delle Alpi. Prenota ora e inizia il tuo viaggio verso la conquista del Monte Bianco. Dislivello salita: 1800 m Tempo: 15 ore
E' richiesta, una ottima condizione fisica e un buon Curricolum pregresso per tutte le vie normali.
DIFFICOLTA' :
TOUR IMPEGNATIVO
Requisiti Consigliati
REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :
Monte Bianco Difficoltà - Hai già salito alcuni 4000 tipi M. Rosa, Gran Paradiso ecc.. senza problemi di acclimatamento;
- Non è la tua prima esperienza in Alta quota;
- Ottima preparazione fisica;
- Cammini sicuro con i ramponi e picozza su pendii con pendenza 30 gradi.
INFORMAZIONI :
- AREA GEOGRAFICA
- GRUPPO MONTUOSO
M. Bianco, Val d'Aosta
- PERIODO
Giugno - Settembre
- DURATA TOUR
2 Giorni
- RITROVO
Courmayeur, h.9,00
- RIFUGIO DI APPOGGIO
Rif. Gonella
- QUOTA PERSONALE
1300€ con 1 solo partecipanti
Alpinismo Monte Bianco Capanna Via Normale
ALPINISMO VIA NORMALE MONTE BIANCO
Prezzo Escursione 1300€
(quota con 1 partecipanti, no 2 partecipanti)
PROSSIME DATE :
Questa escursione può essere effettuata su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.
DATE | STATO | MAX PARTECIPANTI |
---|---|---|
A richiesta | Gruppo privato | 1 |
ALTRI DETTAGLI
LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto impianti) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".
- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.
- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.
NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:
- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione e il saldo prima della partenza;
- La salita per la via Normale Italiana al Monte Bianco può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.
- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI
DOMANDE?
Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!