Alpinismo Gran Paradiso Via Normale

PERIODO: Da Giugno a Settembre | DIFFICOLTA': Alta montagna Impegnativo

Il 4000 tutto Italiano



Scopri il magnifico Gran Paradiso, la sola montagna di oltre 4000 metri situato interamente in Italia. Immerso nel suggestivo Parco Nazionale omonimo, questo luogo incontaminato è il regno indiscusso della natura. Con le sue maestose vette come il Ciarforon, la Becca di Montciair e la Tresenta, forma un massiccio montuoso integro e affascinante, dove non troverai alcuna infrastruttura per impianti di risalita. I punti di appoggio per l'escursione sono il Rifugio Chabod e il Rifugio Vittorio Emanuele II.

Blog

La via normale Gran Paradiso è l'ideale per coloro che desiderano avvicinarsi all'alta montagna e affrontare per la prima volta l'utilizzo di ramponi e piccozza che consiglio dal Rif. Vittorio Emanuele.
Per coloro che desiderano sfruttare al massimo la loro permanenza in montagna, è possibile combinare l'ascesa al Gran Paradiso con una successiva sfida: scalare il Monte Rosa e raggiungere la Capanna Margherita. In tre giorni avventurosi, potrai conquistare numerose cime circostanti. Grazie all'acclimatamento ottenuto durante l'escursione al Gran Paradiso, affrontare le quote maggiori della Cima Gnifetti saranno meno faticose.
Preparati per un'esperienza alpinistica indimenticabile e realizza il tuo sogno di scalare il Gran Paradiso per la Via Normale.

Prenota con anticipo l'affluenza ai Rifugi è molto alta, le date possono variare secondo disponibilità.

Questa esperienza è pensata per appassionati di montagna che, pur non avendo una grande esperienza alpinistica, desiderano vivere un'avventura indimenticabile in alta quota. L'itinerario, con un graduale percorso di acclimatamento, offre diverse possibilità di raggiungere l'obiettivo e godere appieno della bellezza del Monte Rosa.

Programma dei 4000 facili Monte Rosa


Ecco cosa ti aspetta:
1° Giorno: Salita al Rif. Chabod
Partiremo in tarda mattinata da Valsavarenche, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Affronteremo la salita al Rifugio Chabod, dove alloggeremo per la notte. Durante il pomeriggio, avremo l'opportunità di apprendere i segreti della cordata su ghiacciaio, ripassando anche l'uso delle piccozza e dei ramponi, strumenti essenziali per raggiungere la cima del Gran Paradiso in sicurezza. La scelta dell'itinerario dipenderà dalla disponibilità di posti letto e dalle condizioni del ghiacciaio durante l'estate.

2° Giorno: Il fascino dell'alba
Partiremo all'alba per affrontare il secondo giorno di avventura sulla via normale Gran Paradiso. Risaliremo il ghiacciaio, seguendo la via ferrata del Gran Paradiso per un breve tratto prima di fare ritorno al ghiacciaio. Attraverseremo i grandi crepacci lungo il percorso grazie ai ponti di neve. Affronteremo un dislivello di circa 950 metri e impiegheremo circa 5 ore dal Rifugio Chabod per raggiungere la cima affrontando un ultimo tratto di cresta rocciosa per raggiungere la Madonnina di vetta. Durante la discesa, percorreremo il ghiacciaio del Lavaciau, seguendo la via normale del Gran Paradiso e ripercorrendo l'itinerario del mattino fino al Rifugio Chabod. È anche possibile seguire la via normale del Gran Paradiso partendo dal Rifugio Vittorio Emanuele e ridiscendere per lo stesso percorso di salita.

Raggiungere la cima del Gran Paradiso sarà un momento di gioia e soddisfazione. Scenderemo lungo l'intero ghiacciaio per fare ritorno al Rifugio Chabod, ripercorrendo la via normale. Questa tappa obbligatoria è l'occasione perfetta per festeggiare il raggiungimento del tuo primo 4000 metri!

  • La quota comprende:
  • - Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina;
  • - Utilizzo del materiale comune;
  • - Assicurazione Soccorso e Recupero Europa;
  • - Trattamento di mezza pensione Rifugio;
  • - Spese della Guida.

  • La quota non comprende:
  • - Viaggi A/R
  • - Extra Rifugi, Bevande, pranzi, docce ecc..
  • - tutto quanto non specificato nella quota comprende.

  • E' richiesto un acconto al momento della prenotazione (30%) e il saldo 15 giorni prima della partenza.



Blog
Blog
"Esperienze Sicure e Ben Organizzate
La tua sicurezza è la mia priorità. Come guida alpina certificata UIAGM, ti accompagnerò in ogni avventura con competenza e dedizione. Ogni dettaglio viene curato attentamente per garantire che ogni passo sia sicuro e gratificante.

Esperienze Uniche e Autentiche:
Ogni avventura nasce dai tuoi desideri. La mia preparazione professionale permette di creare esperienze su misura, che riflettono le tue passioni e i tuoi interessi. Ogni percorso diventa un'opportunità per vivere la montagna in modo autentico.

Connessione Profonda con la Natura:
La montagna offre un rifugio dalla quotidianità. Con me come guida, esplorerai paesaggi mozzafiato e avrai l’opportunità di vivere momenti indimenticabili, in cui la tua passione per la natura incontrerà la mia esperienza, instaurando una connessione pura con l’ambiente.

Prenota la tua Guida Privata

Affidati ad un professionista per una esperienza memorabile in tutta sicurezza.
Chiedi disponibilità per il periodo d'interesse.

N.B. Per gruppi superiori alle 4 persone è necessaria una seconda Guida.



-
Prezzo totale: 1060€


Potrebbe piacerti...

Blog

Houte Route Chamonix Zermatt summer

Sui ghiacciai del Monte Bianco e del Vallese un imperdibile trekking di Alta Quota.

Blog

Via Normale Monte Bianco

Acclimatamento in quota di preparazione al Monte Bianco, tre le vie possibili di salita, Italiana, Francese e dei trois Mont Blanc.

Case