Via Normale M.Adamello line


  • impegno

Impegno 3


tecnica

Tecnica 2


persone

Persone 4


autovalutazione

Giorni 2 per la Via Noermale all'Adamello

PROGRAMMA VIA NORMALE ADAMELLO

La salita all'Adamello è piuttosto lunga per tutte le vie normali che ne raggiungono la cima, nel nostro caso salendo dalla Val di Genova occorrono 5.30 per arrivare al Rifugio dove passeremo la notte; passando per il rifugio Città di Trento al Mandron entreremo poi nel pianeggiante ghiacciaio fino al Passo delle Lobbie dove un ripido pendio ci condurrà al Rifugio Caduti dell'Adamello.
Il giorno seguente aggirato la Cima Giovanni Paolo II si risale al Corno Bianco per poi raggiungere per cresta e roccette la cima dell'Adamello. la salita non presenta grandi difficoltà ma il ghiacciaio è molto crepacciato e richiede sempre attenzione.
Salire sull'Adamello è ripercorrere la via del ricordo ai caduti della Grande Guerra e portarne testimonianza.


NOTE



210 €

Prezzo per Persona




DATE

Iscizioni aperte

Su prenotazione Giugno Settembre


IN BREVE

RITROVO:
Ore 14,00 Val di Genova, breafing con la guida alpina e controllo attrezzatura, partenza.
RIENTRO:
Ore 17,00 Val di Genova
DIFFICOLTA':
MEDIE DIFFICOLTA' buona forma fisica min.esperienza uso ramponi e picozza
DISLIVELLO:
1000/ mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, zaino,,acqua e barrette energetiche, casco, imbragatura, scarponi, ramponi, picozza.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti- impianti, mezza pensione in rifugio
( spese guida da dividere tra i partecipanti ) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 5.
QUOTA INDIVIDUALE:210 € con 4 persone o più
280 € con 3 persone
350 € con 2 persone
600 con 1 persona