Via Ferrata Santner line


  • impegno

Impegno 2


tecnica

Tecnica 2


Persone 5


autovalutazione

Giorni 1 per la Via Ferrata Santner

PROGRAMMA VIA FERRATA SANTNER

Trasferimento in taxi a Passo Nigra si raggiunge così il parcheggio della Frommer Alm. e con la seggiovia si sale al rifugio Coronelle/Fronza 2337 mt.. Appena sopra il rifugio parte un primo breve salto con cavo d'acciaio e raggiunto le ghiaie superiori, si continua per un sentiero orizzontale che conduce in circa 20 – 30 min all'inizio delle difficoltà sulla ferrata santner. Raggiunto il cavo d'acciaio ci si addentra nel cuore della parete ovest del Catinaccio percorrendo canali e brevi sali e scendi. Dopo circa 2 1/2 ore la ferrata Santner termina proprio di fronte nei pressi del piccolo rifugio Santner 2741 mt. Da qui si prosegue e si scende al rifugio Re Alberto con vista sulle famose Torri del Vajolet; meta ambita dei arrampicatori di tutto il mondo. Continuando a scendere fino al rifugio Vajolet e Rif. Gardeccia per scendere in Val di Fassa a Vigo di Fassa.

NOTE

Prenotazione almeno una settimana prima della partenza.



120 €

Con min. 3 Persone




DATE

Iscizioni aperte per

Tutti i giorni da Giugno a Ottobre con prenotazione


IN BREVE

RITROVO:
Ore 8,00 Vigo di Fassa, breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA: 3,00 h 2,30 h
DIFFICOLTA':FACILE escursionisti praticanti, ragazzi da 13 anni.
DISLIVELLO:
350 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, zaino,acqua e barrette energetiche, scarponi o scarpe trekking,kit ferrata imbragatura, casco, guanti.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti,rifugi (vitto-alloggio guida e clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 6.
QUOTA INDIVIDUALE: 120 €
da 3 a 5 persone.