Breve avvicinamento dal Passo Sella fino all'attacco della ferrata alla quota 2150 mt. Dall' attacco seguono roccie quasi verticali dove si alternano diedri canali e camini, aiutati da gradini e scale con qualche breve passaggio esposto si perviene all'uscita della prima sezione.
camminando per ghiaie fin sotto la Cima del Piz Gralba che per rampe non sempre protette dal cavo, porta sulla cima.
Saremo su una Cima nel grande catino dell'altipiano, un atollo della grande barriera corallina del gruppo Sella Pordoi.
In questo trattola guida vi assicurerà procedendo di conserva a corda corta.
Il ritorno si effettua aggirando tutto l'altipiano, scendendo poi sotto le pareti dell'imponente Sass Pordoi e per la Val Lasties arrivando a Pian de Schiaveneis dove avremo preventivamente lasciato una macchina per ritornare al Passo Sella.
Prenotazione almeno una settimana prima della partenza.
Iscizioni aperte per
Tutti i giorni da Giugno a Ottobre con prenotazione
RITROVO:
Ore 8,00 Pian Schiaveneis strada per passo sella, breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA: 5,00 h 3,00 h
DIFFICOLTA':IMPEGNATIVA per escursionisti allenati e con esperienza di ferrate.
.
DISLIVELLO:
1000 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, zaino,acqua e barrette energetiche, scarponi o scarpe trekking,kit ferrata imbragatura, casco, guanti.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti,rifugi (vitto-alloggio guida e clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 4.
QUOTA INDIVIDUALE: 170 €
con 3 persone.