La ferrata che raggiunge la Cima della Moiazza è una delle più impegnative e difficili delle Dolomiti, oltre al notevole dislivello, richiede preparazione e braccia allenate per essere percorsa in sicurezza e trarne soddisfazione si sviluppa per salti verticali, creste rocciose, cenge esposte come a perdersi in un dedalo per queste imponente parete.
In molti tratti non è presente la fune e per sicurezza è bene procedere in cordata come su una classica via Normale, ragione per cui la Guida può accompagnare al massimo 2 persone,
L'ascensione alla Cima Moiazza Sud per la via ferrata Costantini prevede una giornata molto lunga tra avvicinamento, permanenza in parete e rientro, di almeno 12 ore è consigliata ad escursionisti molto allenati e che abbiano maturato una esperienza di vie ferrate o arrampicata di almeno 2°-3° per trarne soddisfazione.
Si consiglia il pernottamento la sera prima al Rif. Carestiato dove verrete raggiunti dalla Guida.
Prenotazione almeno una settimana prima della partenza.
Iscizioni aperte per
Da Giugno a Settembre con prenotazione
RITROVO:
Ore 6,30 Passo Duran, breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA: 8.00 h 4,00 h
DIFFICOLTA':DIFFICILE / MOLTO IMPEGNATIVA per escursionisti praticanti, esperienza di Ferrate o arrampicata 2°-3°grado.
DISLIVELLO:
1200 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, zaino,acqua e barrette energetiche, scarponi ,kit ferrata imbragatura, casco, guanti.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti impianti,rifugi (vitto-alloggio guida e clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 2.
QUOTA INDIVIDUALE: 220 €
con 2 persone.