Scegliendo questo itinerario si ha la possibilità di compiere la traversata del Catinaccio d'Antermoia, salendo la via ferrata ovest e scendendo per la via ferrata est. Serve un buon allenamento fisico. Per i meno allenati vi è la possibilità di pernottare al rifugio Principe riducendo dislivelli e tempi di percorrenza. Dal rifugio Gardeccia si segue la strada sterrata, che si snoda nel cuore del gruppo e ci porta al rifugio del Vajolet e Preuß. Successivamente si prosegue per sentiero e con un'ultimo tratto ripido si arriva al rifugio Principe; ca.2 ore. Poco dopo parte la ferrata: il percorso non è mai particolarmente difficile. Arrivati in vetta si ha la possibilità di compiere la traversata completa della montagna, scendendo per la ferrata est e raggiunto il sentiero che sale dal Passo d'Antermoia ci ricollegheremo al percorso di salita.
Tempo complessivo: 6 – 6 1/2 ore.
Prenotazione almeno una settimana prima della partenza.
Iscizioni aperte per
Tutti i giorni da Giugno a Ottobre con prenotazione
RITROVO:
Ore 8,30 Parcheggio seggiovia Vajolet Pera di Fassa, breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA: 6,00 h 2,30 h
DIFFICOLTA':MEDIE DIFFICOLTA' ragazzi a partire da 13 anni.
.
DISLIVELLO:
1000 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, zaino,acqua e barrette energetiche, scarponi o scarpe trekking,kit ferrata imbragatura, casco, guanti.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti,rifugi (vitto-alloggio guida e clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 6.
QUOTA INDIVIDUALE: 90 €
con min. 3 persone.