3 giorni in cammino per valli solitarie tante passi, bellissime montagne famose e sconosciute, un po' di fatica e notti sotto le stelle. Richiede una buona forma fisica e minima esperienza con i ramponi e picozza, troveremo neve quest'anno
1 Tappa
Raggiunto Bagni di Masino partiremo alla volta della Capanna Giannetti, quando la vedremo non possiamo certo pensare di essere arrivati! I miraggi si hanno anche in montagna!.
Tempi e Dislivelli: 3.30h 1400 mt
2 Tappa
Pronti e fatti gli zaini partiremo per il P.so del Camerozzo 2720mt, per accedere alla bellissima Valle del Ferro che attraverseremo alla volta del P.so Qualido 2647 mt.
Attraversando l'omonima valle saliremo al P.so Averta 2540 mt,
da quì finalmente entreremo nella valle di Zocca e in breve al Rifugio Bonacossa Allievi.
Tempi e Dislivelli: 5.00h +580 mt -730 mt
3 Tappa
Dal Rifugio Bonacossa di buon mattino al P.so di Val Torrone 2.518 mt scenderemo per la Valle omonima fino ala val di Mello che ci riporterà a S.Martino .
Tempi e Dislivelli: 6h +200 mt -1400 mt
RITROVO E DETTAGLI
RITROVO: Ore 14,00 S. Martino val Masino, breafing con la guida alpina e salita a Bagni di Masino in taxi.
RIENTRO: Ore 16,00 a S. Martino.
DIFFICOLTA': MEDIA/DIFFICILE buona forma fisica.
DISLIVELLO: +1000 mt.
ATTREZZATURA: Abbigliamento da montagna, zaino,acqua e barrette energetiche, scarponi o scarpe trekking, ramponi picozza, imbracatura.
LA QUOTA COMPRENDE: Accompagnamento guida alpina UIAGM e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI: Rifugi, taxi ( guida clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 6.
QUOTA: 320 Min.3
In caso di maltempo verrà concordata una nuova data secondo disponibilità.