Tre giorni sulle Ferrate del Catinaccio

PERIODO: Da Giugno a Settembre | DIFFICOLTA': Media Difficoltà

Un Itinerario tra Catinaccio e Vajolet



Se siete alla ricerca di un'avventura indimenticabile nelle Dolomiti, vi consigliamo il percorso delle "ferrate Catinaccio" che si estende per 3 giorni. Durante questa esperienza unica, avrete l'opportunità di esplorare alcune delle vie ferrate più interessanti nel Parco Naturale dello Sciliar-Catinaccio, un autentico tesoro riconosciuto dall'UNESCO. Potrete ammirare i suggestivi tramonti sul Rosengarden, dove le pareti rocciose si illuminano, regalando uno spettacolo mozzafiato. Ogni giorno, conquisterete una vetta diversa attraverso una ferrata emozionante, per poi riposare e gustare i piatti tipici della cucina trentina nei rifugi di montagna.

Blog

Questa esperienza è pensata per appassionati di montagna che, pur non avendo una grande esperienza di vie Ferrate, desiderano vivere un'avventura indimenticabile sulle Dolomiti. L'itinerario proposto e collaudato nel tempo, è di Medie Difficoltà rimanendo riservato a Escursionisti allenati.


Ecco cosa ti aspetta:
1° Giorno
Il primo giorno di avventura inizia con il ritrovo alle ore 8:30 al Parcheggio seggiovia di Pera di Fassa. Da Gardeccia, attraverso il sentiero delle "Feide", affronterete la salita fino al Rifugio Roda di Vael, dove avrete l'opportunità di pranzare e ristorarvi. Successivamente, vi attenderà la breve ferrata alla Roda di Vael, che culmina a 2806 metri di altitudine. Dopo aver raggiunto il Passo del Vajolon, farete tappa al Rifugio Fronza, dove trascorrerete la notte.
Tempi e Dislivelli: 4 h salita 700 mt, discesa 500mt.

2° Giorno
Il secondo giorno prevede la scalata della famosa ferrata Santner, che conduce al suo omonimo Passo, offrendo la vista mozzafiato sulle Torri del Vajolet. Pernotterete al rifugio Re Alberto o Vajolet, situato a 2243 metri di altitudine. Durante questa tappa, affronterete un dislivello positivo di 500 metri in salita e 400-700 metri in discesa, completando un percorso di circa 6 ore.

3° Giorno
Il terzo giorno vi porterà alla valle del Vajolet, attraverso la salita al Passo Principe e la ferrata del Catinaccio d'Antermoia, che raggiunge l'altitudine di 3002 metri. Successivamente, scenderete a Gardeccia per poi fare ritorno nella splendida Val di Fassa. Durante questa giornata, affronterete un dislivello positivo di 700 metri in salita e 900 metri in discesa, con un tempo di percorrenza di circa 5 ore.

  • La quota comprende:
  • - Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina;
  • - Utilizzo del materiale comune;
  • - Materiale per vie ferrate se mancante;
  • - Assicurazione Soccorso e Recupero Europa;
  • - Shuttle per Gardeccia;
  • - Spesa della Guida
  • - Trattamento di mezza pensione e pernottamento.

  • La quota non comprende:
  • - Viaggi A/R
  • - Extra Rifugi, Bevande, pranzi, docce ecc..
  • - tutto quanto non specificato nella quota comprende.

  • E' richiesto un acconto al momento della prenotazione (30%) e il saldo 15 giorni prima della partenza.



Blog
Blog
"Esperienze Sicure e Ben Organizzate
La tua sicurezza è la mia priorità. Come guida alpina certificata UIAGM, ti accompagnerò in ogni avventura con competenza e dedizione. Ogni dettaglio viene curato attentamente per garantire che ogni passo sia sicuro e gratificante.

Esperienze Uniche e Autentiche:
Ogni avventura nasce dai tuoi desideri. La mia preparazione professionale permette di creare esperienze su misura, che riflettono le tue passioni e i tuoi interessi. Ogni percorso diventa un'opportunità per vivere la montagna in modo autentico.

Connessione Profonda con la Natura:
La montagna offre un rifugio dalla quotidianità. Con me come guida, esplorerai paesaggi mozzafiato e avrai l’opportunità di vivere momenti indimenticabili, in cui la tua passione per la natura incontrerà la mia esperienza, instaurando una connessione pura con l’ambiente.

Prenota la tua Guida Privata

Affidati ad un professionista per una esperienza memorabile in tutta sicurezza.
Chiedi disponibilità per il periodo d'interesse.

N.B. Per gruppi superiori alle 4 persone è necessaria una seconda Guida.



-
Prezzo totale: 1550€


Potrebbe piacerti...

Blog

Settimana Vie Ferrate delle Dolomiti

5 giorni per 5 ferrate in Tour itinerante, dalla Val Badia a Cortina Tre Cime.

Blog

La mia prima Via Ferrata

La tua giornata verso una dimensione "più verticale" chissà come sarà il mondo al tuo ritorno! .

Case