Il sentiero Kaiserjagerweg e gallerie Lagazuoi


  •  impegno

Impegno L 1


  tecnica

Tecnica L 1


persone

Persone 6


autovalutazione

Giorni 1

PROGRAMMA

Il sentiero Kaiserjagerweg si inoltra sulle imponenti pareti del Piccolo Lagazuoi dal P.so Falzarego. Nella prima parte di avvicinamento è possibile visitare le caverne scavate alla base della montagna ove sono state ricostruite la cucina e il dormitorio dei soldati. Recentemente le trincee e le opere militari di queste postazioni sono state restaurate rendendole percorribili. Proseguendo con percorso attrezzato si arriva alla Grande cengia Austriaca 2350 mt. che si contrapponeva all'avamposto italiano sulla cengia Martini teatro di sanguinosi scontri. Proseguendo si giunge sulla cima del Piccolo Lagazuoi 2778 mt. e in breve al Rif. Lagazuoi. Nella discesa verso Passo Falzarego percorreremo le gallerie di guerra con l'aiuto delle pile frontali fino alla base della montagna e rientrando a passo Valparola.

NOTE

Prenotazione almeno 3 giorni prima della partenza.

DATE

Iscizioni aperte per
Da Giugno a Settembre con prenotazione

IN BREVE

RITROVO:
Ore 9,00 Piazzale funivia Lagazuoi, breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza per ferrata Kaiserjegerweg al Lagazuoi.
DURATA: 2.30 h 2,00 h
DIFFICOLTA':FACILE per escursionisti non praticanti ed esperienza di Ferrate.
DISLIVELLO:
500 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, zaino,acqua e barrette energetiche, scarponi ,kit ferrata imbragatura, casco, guanti,pila frontale .
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti impianti,rifugi (vitto-alloggio guida e clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 6.
QUOTA INDIVIDUALE: 80 €
con min.4 persone.