SCIALPINISMO PASSO SAN PELLEGRINO

ESCURSIONI A FUCIADE E VALFREDDA






SCIALPINISMO DOLOMITI BELLUNESI

Itinerari in evidenza






SCIALPINISMO PASSO SAN PELLEGRINO

Informazioni sull'escursione alla Forca Rossa


Scialpinismo Forca Rossa, la super classica! Partendo da Ristorante Stella Alpina raggiungibile dal Passo S. Pellegrino si risale alle caratteristiche baite disseminate nella valfredda, per poi risalire i pendi sovrastanti e iniziare una lieve e lunga traversata che ci porterà al centro della valle e cicondurrà all'ultimo risalto proprio sotto l'ampia forcella (2490 metri). L'itinerario perfetto per chi è agli inizi rimanendo una bella sciata su ideali e ampi pendii e in più rimane una escursione decisamente molto panoramica con vista su buona parte delle Dolomiti.



DIFFICOLTA' :


TOUR FACILE


Esperienza Scialp

3

Tecnica sciistica

4

Livello Allenamento

4

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

- Hai un buon controllo nello sci e scii sulle piste rosse;
- Buona preparazione fisica;
- Pratichi lo sci alpinismo di livello MS o sei principiante ;
-

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Cima d'Uomo, Valfredda

  • PERIODO

    Gennaio - Marzo

  • DURATA TOUR

    5 H.

  • RITROVO

    Rif. Flora Alpina, h. 8,30

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rifugio Flora Alpina

  • QUOTA GRUPPO

    300€ fino a 2 partecipanti
    360€ fino a 3 partecipanti
    400€ fino a 4 partecipanti



Scialpinismo Passo San Pellegrino - Forca Rossa

SCIALPINISMO PASSO SAN PELLEGRINO FORCA ROSSA


Prezzo Escursione 100€

(A persona con 4 partecipanti)


PROSSIME DATE :

Questa escursione è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO PARTECIPANTI
A Calendario Gruppo privato 6
A richiesta Gruppo privato 6








ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Eventuale nolo del kit autosoccorso valanga (ARTVA / pala / sonda) al costo
di 20 €/gg.
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- Il Tour può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI





COME ARRIVARE



DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi







SCIALPINISMO PASSO SAN PELLEGRINO

Informazioni sull'escursione alla Cima Ombrettola Forcella del Bachet


L’escursione di sci alpinismo a Cima Ombrettola nel Gruppo della Marmolada parte dal Rifugio Fuciade (Passo San Pellegrino), a quota 1849 metri. Salendo attraverso ampi pendii e radi boschi si supera il Rifugio Fuciade e si prosegue risalendo un ripido pendio che conduce alla Val di Tasca.
Con un lungo traverso in leggera salita si imbocca il vallone che porta, attraverso tratti a volte molto ripidi, alla Forcella del Bachet, a 2836 metri. Proseguendo sul pendio finale si raggiunge Cima Ombrettola. Bella ed impegnativa, la discesa si effettua lungo il percorso della salita offrendo momenti di sci ripido entusiasmanti
( pendenze max 40°) che possono essere saliti anche a piedi.



DIFFICOLTA' :


TOUR IMPEGNATIVO


Esperienza Scialp

3

Tecnica sciistica

4

Livello Allenamento

4

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

- Hai un buon controllo nello sci e scii su tutte le nevi;
- Buona preparazione fisica;
- Pratichi lo sci alpinismo di livello BS ;
- Hai gia' usato i ramponi e picozza su pendii con pendenza 30 gradi

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Cima d'Uomo,Veneto

  • PERIODO

    Gennaio - Marzo

  • DURATA TOUR

    6 H.

  • RITROVO

    Parcheggio Rif. Fuciade, h. 8,30

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rif. Fuciade

  • QUOTA GRUPPO

    360€ fino a 2 partecipanti
    450€ fino a 3 partecipanti
    520€ fino a 4 partecipanti



Scialpinismo Valfredda - Cima Ombrettola

SCIALPINISMO PASSO SAN PELLEGRINO
ALLA CIMA OMBRETTOLA


Prezzo Escursione 130€

(A persona con 4 partecipanti)


PROSSIME DATE :

Questa escursione è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO PARTECIPANTI
A richiesta Gruppo privato 1-4








ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Eventuale nolo del kit autosoccorso valanga (ARTVA / pala / sonda) al costo
di 20 €/gg.
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- Il Tour può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI





COME ARRIVARE



DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi






SCIALPINISMO PASSO SAN PELLEGRINO

Informazioni sulla Traversata da Fuciade alla Val San Nicolò


Una delle più belle e sconosciute discese delle Dolomiti, su ampi pendii sia in neve alta che con nevi trasformate.
Si sale per la Val Tasca fino a raggiungere una ripida forcella che da accesso al versante della Val S. Nicolò dove si scende per un canale nascosto e ripido.
Nel complesso risulta impegnativa ma affrontabile anche da medi sciatori purchè allenati. Il ritorno a Passo S. Pellegrino da Pozza di Fassa avverrà o lasciando un nostro mezzo, o con taxi.



DIFFICOLTA' :


TOUR IMPEGNATIVO


Esperienza Scialp

2

Tecnica sciistica

3

Livello Allenamento

3

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

- Hai un buon controllo nello sci e scii su tutte le nevi;
- Buona preparazione fisica;
- Pratichi lo sci alpinismo di livello BS ;
- Hai gia' usato i ramponi e picozza su pendii con pendenza 30 gradi

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Cima D'uomo, Valfredda

  • PERIODO

    Gennaio - Marzo

  • DURATA TOUR

    6 H.

  • RITROVO

    Passo San Pellegrino, h. 8,30

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Malghe Val S. Nicolò

  • QUOTA GRUPPO

    360€ da 1 fino a 3 partecipanti
    520€ fino a 4 partecipanti



Scialpinismo Fuciade - Escursione in Val Tasca

SCIALPINISMO PASSO SAN PELLEGRINO
TRAVERSATA FUCIADE VAL SAN NICOLO'


Prezzo Escursione 130€

(A persona con 4 partecipanti)


PROSSIME DATE :

Questa escursione è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO PARTECIPANTI
A richiesta Gruppo privato 1-4








ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Eventuale nolo del kit autosoccorso valanga (ARTVA / pala / sonda) al costo
di 20 €/gg.
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- Il Tour può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI





COME ARRIVARE



DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi





SCIALPINISMO PASSO SAN PELLEGRINO

Informazioni sull'escursione alla Cima Bocche Nord


L’itinerario parte dal Ristorante Malga Negritella al Passo San Pellegrino. Percorrendo inizialmente un tratto della pista da fondo si raggiunge Malga Campo d’Orso.
Seguendo un tratto più ripido di salita nel bosco raggiungeremo Camp de l’Ors, un pianoro che ci permetterà di raggiungere il lungo canalone ed arrivare a Forcella Bocche, 2543 metri, a breve in cima per ripidi pendii.
La discesa ripercorre la via di salita con belle pendenze e una sciata decisa.
L’escursione di sci alpinismo a Cima Bocche presenta un dislivello di 1000 metri, sia in salita che in discesa. Va affrontata con un buon allenamento e padronanza delle tecniche sci alpinistiche. Prevede una difficoltà BS (Bravo Sciatore).



DIFFICOLTA' :


TOUR IMPEGNATIVO


Esperienza Scialp

3

Tecnica sciistica

4

Livello Allenamento

4

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

- Hai un buon controllo nello sci e scii su tutte le nevi;
- Buona preparazione fisica;
- Pratichi lo sci alpinismo di livello BS ;
- Hai gia' usato i ramponi e picozza su pendii con pendenza 30 gradi

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • GRUPPO MONTUOSO

    Juribrutto Bocche, Val di Fassa

  • PERIODO

    Gennaio - Marzo

  • DURATA TOUR

    6 H.

  • RITROVO

    Parcheggio Malga Negritella, h. 8,30

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Malga Negritella

  • QUOTA GRUPPO

    300€ fino a 2 partecipanti
    360€ fino a 3 partecipanti
    440€ fino a 4 partecipanti



Scialpinismo Val di Fassa - Cima Bocche Nord

SCIALPINISMO PASSO SAN PELLEGRINO
ALLA CIMA BOCCHE NORD


Prezzo Escursione 110€

(A persona con 4 partecipanti)


PROSSIME DATE :

Questa escursione è su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO PARTECIPANTI
A richiesta Gruppo privato 1-4








ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Viaggio della guida nel luogo dell'attività da suddividere fra i partecipanti qualora la partenza non sia comune
- Eventuale nolo del kit autosoccorso valanga (ARTVA / pala / sonda) al costo
di 20 €/gg.
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto un acconto al momento della prenotazione;

- Il Tour può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI





COME ARRIVARE



DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi






SCOPRI ALTRI TOUR

SCI ALPINISMO PRIMAVERA 2023

  • Houte-Route Chamonix Zermatt

    Giorni7
    Gruppo5
    DifficoltàImpegnativo

    La più antica traversata delle Alpi in sci.

    Monte Bianco, Vallese
  • scialpinismo traversata dolomiti

    Houte-Route delle Dolomiti

    Giorni5
    Gruppo5
    DifficoltàMedie Difficoltà

    La traversata delle Dolomiti in sci da Passo S. Pellegrino a Sesto Pusteria.

    Dolomiti
  • scialpinismo maiella

    Scialpinismo in Maiella

    Giorni4
    Gruppo6
    DifficoltàMedie Difficoltà

    Abruzzo in sci splendidi Itinerari e ottima cucina.

    Maiella, Abruzzo
  • scialpinismo gran paradiso

    Capanna Margherita in sci

    Giorni2
    Gruppo4
    DifficoltàImpegnativo

    Alla Capanna Margherita il sogno si avvera.

    Monte Rosa, Val d'Aosta
  • houte route monte rosa

    Houte Route Monte Rosa

    Giorni5
    Gruppo4
    DifficoltàImpegnativo

    Traversata tra i 4000 a cavallo del Vallese e M. Rosa .

    M. Rosa, Vallese