L’itinerario parte dal Passo ri risale a Forcella Pordoi e per traversata si raggiunge la cresta estiva che porta alla Capanna Fassa dopo aver tolti gli sci ed all'occorrenza indossato i ramponi. Pronti per la discesa raggiungeremo la forcella del canale delle Fontane, ripido ma molto ampio e sciabile. Arrivati al suo termine secondo condizioni raggiungeremo i sottostanti impianti per risalire al Passo.
Se fosse necessario apportare modifiche in conformità alle norme per il contenimento della pandemia, ne darò immediata comunicazione agli iscritti, aggiornando programmi e date anche sulle pagine web del sito.
Nel caso di annullamento dell’attività a causa degli eventi legati alla pandemia è garantita la riprogrammazione dell’attività stessa in altra data o il rimborso della quota versata.
Iscizioni aperte
Gennaio 2023
Marzo 2023
RITROVO:
Ore 8,30 Parcheggio Passo Pordoi, breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA:4,00 2,00
DIFFICOLTA':IMPEGNATIVO uso dei ramponi e picozza, bravi sciatori.
DISLIVELLO:
1200 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna,thermos bevande calde e barrette energetiche, casco,rampant,Kit pala-sonda-arva.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
Quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 5.
QUOTA INDIVIDUALE: 90€ con min. 4, persone con prenotazione.
Partendo da Passo Pordoi è possibile salire in quota con la cabinovia e ridurre il dislivello da compiere in salita per raggiungere la Val de Mesdì con una breve traversata sotto il Piz Boè raggiungeremo il rifugio Piz Boè dove inizia la nostra entusiasmante discesa verso la Val Badia. Per gli sciaalpinisti più allenati è possibile salire alla Forcella Pordoi con grande soddisfazione.
Il ritorno a Passo pordoi è in sci per il percorso del Sellaronda.
RITROVO:
Ore 9,00 Parcheggio Passo Pordoi, breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA:1,00 2,30
1,30
DIFFICOLTA':MEDIE DIFFICOLTA' medi-bravi sciatori
DISLIVELLO: 700 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna,thermos bevande calde e barrette energetiche, casco,rampant, Kit pala-sonda-arva.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
Spese Skipass Guida da suddividere tra i partecipanti e quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 6-8.
QUOTA INDIVIDUALE: 100€
con min. 4, persone con prenotazione.
Si ritorna a Passo pordoi con gli impianti Sellaronda, o con taxi.
Marzo 2023
Aprile 2023
RITROVO:
Ore 8,00 Parcheggio Passo Pordoi, breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA:2,00
1,30
DIFFICOLTA':IMPEGNATIVO indicata per sciatori esperti.
DISLIVELLO: 300/1000 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna,thermos bevande calde e barrette energetiche, casco,rampant,
Kit pala-sonda-arva.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
Spese Guida da dividere fra i partecipanti e quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 6.
QUOTA INDIVIDUALE: 100€
con min. 4, persone con prenotazione.