PROGRAMMA
Hai mai pensato di praticare lo scialpinismo, semplicemente provarlo? Spesso mi chiedono, che cosa bisogna sapere e come si può imparare. In questi weekend trasmetto ai partecipanti la tecnica base, come guida alpina vi darò importanti suggerimenti in tema di tecnica di salita e di discesa, e vi trasmetterò le nozioni base di nivologia e pericolo valanghe.
La nostra base di partenza sarà tra le Dolomiti del Trentino e del Veneto da Passo S.Pellegrino al P.Giau.
LE NOSTRE GIORNATE
- 1° giorno: Breve gita e ricerca ARTVA di un singolo travolto.
- 2° giorno: tecnica salita, tecnica discesa - gita 600 metri di dislivello.
- 3° giorno: Preparazione della gita del giorno con cartina, App e riscontro sul campo.
- 4° giorno: gita secondo condizioni della montagna,miglioramento delle tecniche.
- 5° giorno: giornata autosoccorso in valanga
TEORIA ON LINE
I materiali da scialpinismo: sci, attacchi, pelli di foca, rampant
abbigliamento, alimentazione.
Tecnica di salita (tutte le inversioni presenti sul testo tecnico delle Guide.)
L'ambiente (valutazione del terreno, scelta della traccia).
Tecnica di discesa (tutte i tipi di curve per affrontare una discesa in sicurezza in base al terreno in cui ci troviamo)
Utilizzo dell’ARTVA nelle ricerche multiple, prove pratiche per capire la dinamica di un intervento.
Nozioni di Neve e valanghe.
NOTE
Se fosse necessario apportare modifiche in conformità alle norme per il contenimento della pandemia, ne darò immediata comunicazione agli iscritti, aggiornando programmi e date anche sulle pagine web del sito.
Nel caso di annullamento dell’attività a causa degli eventi legati alla pandemia è garantita la riprogrammazione dell’attività stessa in altra data o il rimborso della quota versata.
DATE
Iscizioni aperte
Febbraio 2022
Marzo 2022
IN BREVE
RITROVO:
Definite secondo condizioni della montagna.
RIENTRO:
Normalmente 15,00-16,00
DIFFICOLTA':
FACILE PRINCIPINTI minima forma fisica
DISLIVELLO:
600 mt.
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna, zaino,,acqua e barrette energetiche, casco, attrezzatura scialpinismo,rampant, ramponi, picozza.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti- taxi, mezza pensione in rifugio
( guida clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: 8.
QUOTA INDIVIDUALE: 320€
con min.6, persone prenotazione e caparra prenotazione rifugi.