Corso di approfondimento della progressione su terreni facili con la tecnica della corda corta.
Gli argomenti principali saranno la classificazione dei terreni e la sua progressione, le tecniche di assicurazione e l'uso della corda e come trattenere una scivolata del compagno.
Il corso si rivolge a tutti gli arrampicatori che vogliono acquisire correttamente sicurezza e manualità della tecnica a corda corta.
Area di lavoeo:
1° Giorno Città dei Sassi e II Torre di Sella
2° Giorno Passo Pordoi.
Prenotazione almeno 10 giorni prima della partenza.
Iscizioni aperte per
21-22 Maggio 2022
23-24 Giugno 2022
In altre date per gruppi precostituiti min.2 persone
RITROVO:
Ore 9,00 Passo Sella, breafing con la Guida, controllo attrezzatura e partenza.
DURATA: giornata intera
DIFFICOLTA':ARRAMPICATORI PRIMI DI CORDATA a partire da 3°/4°
.
DISLIVELLO:
Falesia di media montagna
ATTREZZATURA:
Abbigliamento da montagna,scarponi o avvicinamento in buono stato, imbracatura, casco,normale dotazione da arrampicata,corda singola, acqua e pranzo al sacco.
LA QUOTA COMPRENDE:
Accompagnamento guida alpina UIAGM, materiale comune e assicurazione soccorso / recupero CNSA.
SERVIZI ESCLUSI:
trasferimenti impianti,rifugi (vitto-alloggio guida e clienti) o quanto non incluso nella "quota comprende".
N. PARTECIPANTI: rapporto migliore guida allievi 1:2.
QUOTA INDIVIDUALE:
130 € con 4 persone
150€ con 3 persone
200€ co 2 persone