Skip to content  

Ciaspolate al Passo Giau


Salita alla Forcella Giau e M. Mondeval

Gruppo

Min. 6 / Max. 8
Partecipanti

Ritrovo

Passo Giau

Difficoltà

FACILE

600 mt.

Durata Tour

1 Giorno

Costo

45€/Pers.

6 Partecipanti

 In "Ciaspole Passo Giau" propongo per primo questo itinerario da non perdere, che ci porterà ad un magnifico balcone con vista mozzafiato sulle Dolomiti, saliremo per boschi e radure arrivando ai piedi di Forcella Giau senza grandi fatiche, saremo sotto le magnifiche pareti dei Lastroni di Formin. il Gruppo del Cernera; con pochi zig zag arriveremo in Forcella dove potremo riposare prima di raggiungere, per chi lo vorrà, la cresta finale che sale alla cima del Mondeval.
Qui con le ciaspole al Passo Giau, sulle magnifiche Dolomiti Bellunesi, impareremo per chi è alle prime armi, , come camminare con le ciaspole nella neve profonda e quando si farà più ripido e dovremo affrontare qualche traversata, proprio qui, grazie ai primi rudimenti della tecnica, saremo pronti a salire sicuri con queste antiche attrezzature.

Stai cercando una Ciaspolata sulle Dolomiti

Sei solo? Mettiti in lista per le ciaspolate Collettive nelle date a Calendario.
Per altre date chiedi disponibilità alla Guida.

Informazioni utili

LA QUOTA COMPRENDE:
  • Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina;
  • Utilizzo del materiale comune;
  • Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.
  • LA QUOTA NON COMPRENDE:
  • viaggio A / R;
  • Noleggio Ciaspole e bastoncini al costo di 15€/gg.
  • Spese della Guida da dividere tra i partecipanti.
  • Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".

  • NOTE:
  • Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
  • E' richiesto un acconto al momento della prenotazione.
  • Il Tour può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.
  • Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI

Ciaspolata Passo Giau Monte Pore

Gruppo

Min. 6 / Max. 8
Partecipanti

Ritrovo

Passo Giau

Difficoltà

FACILE

250 mt.

Durata Tour

1 Giorno

Costo

45€/Pers.

6 Partecipanti

Ciaspole Passo Giau presenta un'altra meta accessibili a tutti, il Monte Pore, con i suoi dolci pendi ci porta sulle sue panoramiche dorsali di ampio respiro,e molto piacevole sarà camminare sotto bellissime cime dell'Averau e del Monte Nuvolao con una vita inconsueta dei loro fianchi rocciosi. La nostra via d'accesso corre per la conca di Fedare, passeremo tra i magnifici Tabià e i radi Cirmoli che accompagneranno il nostro sguardo sullo sfondo delle Cime che si perdono senza fine. Questo itnerario è indicato per una ciaspolata in famiglia con ragazzi che potranno trascorrere una piacevole giornata sulla neve.
Relax e natura  al cospetto delle nostre Dolomiti Bellunesi in veste invernale, ciaspolare è una forma di turismo lento per tutti, apprenderne la tecnica è veramente semplice!
Tutte le nostre gite proposte sono preparate e conosciute per garantire le migliori condizioni di sicurezza e professionalità.

Stai cercando una Ciaspolata sulle Dolomiti

Sei solo? Mettiti in lista per le ciaspolate Collettive nelle date a Calendario.
Per altre date chiedi disponibilità alla Guida.

Informazioni utili

LA QUOTA COMPRENDE:
  • Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina;
  • Utilizzo del materiale comune;
  • Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.
  • LA QUOTA NON COMPRENDE:
  • viaggio A / R;
  • Noleggio Ciaspole e bastoncini al costo di 15€/gg.
  • Spese della Guida da dividere tra i partecipanti.
  • Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".

  • NOTE:
  • Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
  • E' richiesto un acconto al momento della prenotazione.
  • Il Tour può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.
  • Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI
"Discesa magnifica su polvere a 5 stelle. Grazie ancora a Luigi per il bellissimo giro e per I consigli su come utilizzare la split in salita (essendo alla mia prima uscita). Assolutamente consigliato".! Google
Luca Filios, Snowborder
"Sono salita con Luigi alla torre Delago e alla torre Stabeler, è stata una guida eccezionale che mi ha permesso di fare una via classica e bellissima che guardavo da tempo. Con grande professionalità e simpatia mi ha accompagnato fino alla vetta, spiegandomi le varie manovre di corda e i nodi necessari. Consiglio vivamente per qualsiasi esperienza estiva e invernale!! Grazie Luigi"!!!! Google
Marcella Cabrini, Climber
Fantastica esperienza sulla ferrata tridentina! Luigi perfetta guida ci ha fatto sentire “a casa” anche nei tratti più complessi. Conosce benissimo tutta la zona sfruttatelo per qualsiasi consiglio vi occorra!! :) non vediamo l’ora di tornare per un’altra ferrata!!! Grazie!! Google
Matteo Frizziero, Prima Ferrata
"Fatta uscita su via alpinistica. Ottima esperienza, persona molto cordiale e super preparata, lo consiglio". Google
Riccardo, Climber
"Fatta uscita su via alpinistica. Ottima esperienza, persona molto cordiale e super preparata, lo consiglio". Google
Riccardo Dini, Climber
"Consiglio vivamente a chiunque la guida per salite impegnative, ferrate ed escursioni. Il sottoscritto è rimasto ipersoddisfatto della salita alla torre Stabeler". Goggle
Aidano Gatti, Climber

Domande Frequenti FAQ

Faq Ciaspolate

  • Primi passi con le Ciaspe

    Per praticare le escursioni invernali con le ciaspe non serve essere molto allenati, normalmente si svolgono su terreni facili con dislivelli non troppo impegnativi per consentire a tutti di frequentare la montagna e fare passeggiate rilassanti.

  • Quali sono le Gite Collettive?

    Alla pagina del Calendario troverete tutte le date delle gite Collettive che normalmente si svolgono su itinerari da Facili a Media Difficoltà in Trentino e Alto Adige, dai costi contenuti. Per una più efficace organizzazione vi chiedo di prenotare per tempo mettendovi in lista per le giornate di interesse; formeremo più velocemente i gruppi e l'uscita potrà essere confermata a partire dal numero minimo di partecipanti. Se non raggiunto è possibile effettuare l'uscita rinegoziando la quota di partecipazione.

  • Quali sono le Uscite Private con la Guida?

    Le "Uscite Private" sono le uscite richieste dai Clienti in qualsiasi data in cui la Guida che vi accompagnerà in gite escursionistiche invernali di una giornata o più giorni.

  • Cosa portare nello zaino

    Per le gite di una giornata suggerisco di non partire troppo coperti e avere con se nello zaino:
    - occhiali da sole
    - thermos
    - viveri da corsa
    - guanti, leggeri e pesanti
    - berretto
    - zaino max 30 litri

  • Come mi devo vestire?

    Il nostro abbigliamento è a "strati", che ci consente di modulare il nostro calore in funzione della temperatura esterna e non sudare eccessivamente. Di seguito un breve elenco:
    - Intimo merinos
    - pile leggero
    - pile invernale
    - piumino leggero
    - guscio in goretex
    - pantalone invernale trek
    - calze in lana

  • Orari e Appuntamenti?

    Il luogo e gli orari di ritrovo saranno comunicati prima dell'uscita