I 4000 DEL VALLESE
DI SASS FEE

Le più belle salite sulle Alpi Svizzere a Sass Fee





Settimana sui 4000 del Vallese a Sass Fee

Informazioni sulle Escursioni sui 4000 di Sass Fee


Grandi Ascensioni sulle Alpi Svizzere

Se siete appassionati di alpinismo e alla ricerca di un'esperienza unica sui monti più alti del Vallese, vi invitiamo a partecipare al "Tour 4000 del Vallese". Questo tour si svolge nella splendida zona di Sass Fee, al confine con il Monte Rosa, e vi porterà alla conquista di alcune delle vette più prestigiose della regione.


1° giorno:

Allalihorn 4027 mt.
l primo giorno del tour inizia con l'ascesa all'Allalinhorn, la via normale ideale per acclimatarsi all'alta quota. Dopo aver preso il treno MittelAllalin da Sass Fee e indossato i ramponi, attraverseremo il Ghiacciaio di Fee, superando crepacci lungo il percorso fino alla grande croce di vetta. Nel pomeriggio torneremo a Sass Almagell per la cena e il pernottamento in hotel. Questa prima tappa prevede un dislivello di 500 metri e richiede circa 3 ore.


2° giorno:

Salita per la Cresta Ovest del Laggihorn 4010 mt.
Il secondo giorno sarà dedicato alla salita lungo la cresta ovest del Laggihorn, che raggiunge i 4010 metri di altitudine. Dopo un trasferimento a Sass Grund, raggiungeremo il Rifugio HohsaassHutte con gli impianti e proseguiremo a piedi lungo un sentiero che ci condurrà alla nostra via di salita. Questa tappa offre un'arrampicata facile e qualche tratto innevato, a seconda delle condizioni. Nel pomeriggio, faremo ritorno al rifugio per goderci un tramonto spettacolare con vista sul magnifico Weismiess. Cena e pernottamento al Rifugio HohsaassHutte.



3° giorno:

Jegihorn 3206 mt. Via Ferrata di Alta Quota
Il terzo giorno affronteremo la Via Ferrata del Jegihorn, che si raggiunge con un breve avvicinamento. Questa via ferrata è famosa per il suo ponte sospeso lungo quasi 100 metri, che rappresenta un'emozionante sfida da superare. La ferrata è ben attrezzata e segue i punti deboli della parete, offrendo anche alcuni gradini e scale per agevolare l'arrampicata. Una volta raggiunta la cima, scenderemo lungo un sentiero fino alla stazione intermedia e faremo ritorno a Sass Almagell per la cena e il pernottamento.


4° giorno:

Salita al Rifugio TashHutte 2700 mt.
Il quarto giorno prevede la salita al Rifugio TashHutte, situato a 2700 metri di altitudine. Dopo un comodo trasferimento in taxi fino a Tashalp, seguiremo un sentiero tranquillo per raggiungere il rifugio, in cui ci prepareremo per la prossima sfida: l'Alphubel. Trascorreremo la serata al rifugio, gustando una cena deliziosa e riposando per la notte.


5° giorno:

Alphubel 4206 mt.
Il quinto e ultimo giorno sarà dedicato all'ascesa all'Alphubel, che raggiunge i 4206 metri di altitudine. Partiremo all'alba per raggiungere l'Alphubelgletscher e, superando zone moreniche, raggiungeremo il Passo Alphubeljoch per poi attraversare sul versante opposto, sul Feegletscher. Dopo una traversata emozionante, raggiungeremo infine la cresta finale dell'Alphubel, coronando la nostra avventura con questa magnifica cima. Faremo ritorno a valle lungo la via di salita, salutando queste maestose montagne.


SALITE EXTRA CONSIGLIATE

Weissmies 4017 mt. da Rifugio AlmagellHutte Cresta S
Nadelhorn 4327 mt.Via Normale - Leinzspitze Cresta E Traversata da Rif. Mishabelhutte
Dom 4546 mt. via Normale da Rifugio Domhutte



DIFFICOLTA' :


TOUR IMPEGNATIVO


Esperienza Alp

3

Tecnica Alp.

4

Livello Allenamento

4

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

I 4000 di Sass Fee Vallese difficoltà
- Hai una Buona preparazione fisica, assenza di vertigini e non soffri di mal di montagna;
- Pratichi Trekking per itinerari di almeno 6 h.;
- Hai sicurezza camminando i ramponi e picozza su pendii con pendenza 30 gradi e creste, hai fatto brevi vie ferrate o brevi arrampicate.

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera ch
  • GRUPPO MONTUOSO

    Vallese, Svizzera

  • PERIODO

    Giugno - Settembre

  • DURATA TOUR

    6 Giorni

  • RITROVO

    Sass Fee h.8,00

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rifugi + hotel(vedi descr.)

  • QUOTA A PERSONA

    1700€ con 2 partecipanti
    1240€ con 3 partecipanti 6 GG.



Settimana Alpinismo 4000 del Vallese

ALPINISMO 4000 DEL VALLESE
SASS FEE


Prezzo Escursione 1240€

(Quota a persona con 3 partecipanti


PROSSIME DATE :

L'escursione Tour 4000 del Vallese può essere effettuata su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO MAX PARTECIPANTI
A Calendario Iscrizioni aperte 3
A richiesta Gruppo privato 3





ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi, parcheggi.
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Ci riserviamo di confermare l’uscita previo raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto una caparra per la prenotazione rifugi e il saldo prima della partenza;

- Il Tour può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI






DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sulla settimana di Alpinismo Spaghetti Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi