CERVINO
VIA NORMALE ITALIANA CRESTA DEL LEONE
VIA NORNALE SVIZZERA HORNLI

Scalata al Cervino





SALITA PER VIA NORMALE ITALIANA AL CERVINO CRESTA DEL LEONE

Informazioni sulla Salita Alpinistica al Cervino Normale Italiana


VIA NORMALE ITALIANA CRESTA DEL LEONE
 Cervino Via normale Italiana 4810 mt. Il Cervino, maestoso picco delle Alpi, incarna l'essenza dell'alpinismo e attira alpinisti da tutto il mondo. Due delle vie più iconiche per raggiungere la vetta sono la Via Normale Italiana sulla Cresta del Leone e la Via Normale Svizzera sulla Cresta dell'Hornli. In questo articolo, esploreremo entrambe le salite e i loro affascinanti itinerari.
La Via Normale Italiana sulla Cresta del Leone, lunga 4810 metri, è rinomata per la sua bellezza e il suo romanticismo. Fu percorsa per la prima volta da J.A. Carrel nel 1865 lungo la lunga cresta che conduce alla vetta del Cervino. Questo percorso affascinante offre un'esperienza alpinistica autentica, lontana dalla tecnologia moderna, richiedendo un'impressionante prestazione fisica. Il secondo giorno inizia con la sfida della "corda della sveglia", superando tappe come il Mauvais Pas, la Corda Thindal Enjambèe e la scala Jordan. Arrampicare a queste quote richiede grande resistenza fisica, ma quando raggiungeremo la Cima Italiana a 4478 metri, avremo il mondo tra le mani. Dopo un rapido rientro lungo la via di salita, passeremo per la Capanna Carrell e torneremo a Cervinia.

1° giorno:
Ritrovo alle 7,00 a Cervinia, la salita inizia con il trasferimento in taxi al Rifugio Oriendé a 2802 metri. Da lì, il sentiero ci guida alla base delle rocce fino al Bivacco Carrell a 3830 metri, dove passeremo la notte.


2° giorno:
Il secondo giorno inizia con la sfida della "corda della sveglia", superando tappe come il Mauvais Pas, la Corda Thindal Enjambèe e la scala Jordan. Arrampicare a queste quote richiede grande resistenza fisica, ma quando raggiungeremo la Cima Italiana a 4478 metri, avremo il mondo tra le mani. Dopo un rapido rientro lungo la via di salita, passeremo per la Capanna Carrell e torneremo a Cervinia.


SALITA PER VIA NORMALE SVIZZERA AL CERVINO CRESTA DELL'HORNLI

Informazioni sulla Salite Alpinistiche al Cervino Normale Svizzera


VIA NORMALE SVIZZERA CRESTA DELL'HORNLI
La Via Normale Svizzera sulla Cresta dell'Hornli è considerata più semplice rispetto alla via italiana, ma offre un'esperienza altrettanto emozionante. Partendo dal Rifugio Hornli Hutte a 3260 metri, il percorso si sviluppa fino alla Cima Svizzera a 4478 metri attraverso un'esile cresta.


1° giorno:
Il primo giorno prevede il ritrovo a Zermatt e la salita in funivia fino a Swarzsee a 2583 metri. Da lì, ci dirigiamo al Rifugio Hornli Hutte a 3280 metri, superando un dislivello di 700 metri in circa 2 ore.


2° giorno:
Il secondo giorno inizia alle 4 del mattino, affrontando la prima salita su corde fisse e attraversando vari tratti impegnativi fino al bivacco Solvay. Continuando, affronteremo 300 metri estremamente impegnativi, con terreno misto e corde fisse, fino a raggiungere il cambio di pendenza che ci porterà finalmente sulla cresta del Cervino. Al ritorno all'Hornli Hutte, potremo festeggiare il successo con una birra, sperando di essere in tempo per l'ultima corsa per Zermatt. Questa avventura sulla Via Normale Svizzera al Cervino promette emozioni indimenticabili.
Entrambe le salite richiedono una preparazione adeguata, con almeno una pratica preliminare su ghiaccio, terreno misto e arrampicata su roccia. L'esplorazione delle creste del leone e dell'Hornli offre ai alpinisti una sfida stimolante e una connessione autentica con le Alpi e il loro spirito alpinistico.

Per entrambe le salite sono richiesti un C.V. e almeno una uscita con la Guida di preparazione sui vari terreni che affronteremo, di ghiaccio e misto e arrampicata su roccia.



DIFFICOLTA' :


TOUR IMPEGNATIVO


Esperienza Alp

3

Tecnica Alp.

4

Livello Allenamento

4

Requisiti Consigliati

REQUISITI PER LA TUA ESPERIENZA MIGLIORE :

Difficoltà Cervino - Hai già salito alcuni 4000 tipi M. Rosa, Gran Paradiso ecc.. senza problemi di acclimatamento e percorso vie normali su roccia e creste di neve;
- Ottima preparazione fisica;
- Hai confidenza con i ramponi e picozza su pendii con pendenza 30 gradi;
Sai fare la corda doppia e arrampichi con gli scarponi almeno fino al 4°

INFORMAZIONI :

  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera italiana
  • AREA GEOGRAFICA
    bandiera svizzera
  • GRUPPO MONTUOSO

    Cervino, Val d'Aosta

  • PERIODO

    Luglio - Settembre

  • DURATA TOUR

    2 Giorni

  • RITROVO

    Cervinia/Zermatt, h.8,00

  • RIFUGIO DI APPOGGIO

    Rif.Carrell/Hornli Hutte

  • QUOTA PERSONALE

    1350€ Solo 1 partecipanti



Alpinismo Cervino vie Normali

ALPINISMO VIA NORMALE CERVINO
CRESTA DEL LEONE - CRESTA HORNLI


Prezzo: 1350€

(quota per solo 1 partecipanti NO 2 PERSONE)


PROSSIME DATE :

Questa ascensione può essere effettuata su richiesta, se sei interessato indicaci quando vorresti effettuarla ed inviaci i tuoi riferimenti. Ti contatteremo subito per confermare la disponibilità ed ulteriori informazioni.


DATE STATO MAX PARTECIPANTI
A richiesta Salita privata 1

CHIEDI DISPONIBILITA' E ISCRIVITI








ALTRI DETTAGLI

LA QUOTA COMPRENDE:
- Insegnamento ed accompagnamento della Guida Alpina
- Utilizzo del materiale comune
- Assicurazione Soccorso e Recupero Europa.


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio A / R
- Impianti di risalita e trasferimenti in taxi
- Pernottamento in rifugi ed albergo con trattamento di 1/2 pensione
- Spese della guida (pernottamento e vitto, Impianti, Taxi) da suddividere tra i partecipanti
- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende".


- Il programma potrà essere modificato o interrotto dalla Guida Alpina per il livello tecnico insufficiente dei partecipanti o per ragioni meteorologiche.


- In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno a carico dei partecipanti.


NOTE ED INFORMAZIONI UTILI:


- Prenotare il prima possibile per poter richiedere disponibilità degli alloggi;
- E' richiesto il Saldo al momento della prenotazione e la prenotazione per i Rifugi;

- Il Tour può essere organizzato in altre date secondo le vostre esigenze personalizzando il programma anche per più giorni.


- Potete consultare le Condizioni Contrattuali QUI







DOMANDE?


Potete scrivermi per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!

Scrivimi